News
-
Esami per il conseguimento del patentino di abilitazione all’uso dei gas tossici
L’ufficio Provinciale Igiene e Salute Pubblica ha costituito una commissione di esame per il rilascio del relativo patentino di abilitazione.
-
Parte il 29 febbraio un corso di informatica della formazione professionale
Prenderà ufficilamente il via venerdì 29 febbraio il percorso formativo “Java Mobile Application Developer”, realizzato dal Centro di formazione professionale "Einaudi” in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e il Tis, e grazie al co-finanziamento del Fondo sociale europeo.
-
Corsia chiusa stanotte nella galleria del Virgolo a Bolzano
Causa lavori verrà chiusa la corsia sud della galleria del Virgolo a Bolzano dalle 21 di oggi (27 febbraio) alle 6 di domani mattina (28 febbraio).
-
Presentazione pubblicazione “Pappa & ciccia” (5 marzo)
La conferenza stampa per la presentazione della pubblicazione “Pappa & ciccia” promossa dall’Intendenza scolastica italiana avrà luogo mercoledì 5 marzo, alle ore 11,00, nella sala stampa della Giunta provinciale a Palazzo Widmann, via Crispi,5 a Bolzano.
-
Convegno internazionale per insegnanti d'inglese (6 marzo)
Si svolgerà giovedì 6 marzo, presso la Casa della Cultura, in via Sciliar,1 a Bolzano, il convegno internazionale rivolto a docenti di inglese organizzato dall’Intendenza scolastica tedesca.
-
Rete di telecomunicazione: assegnati lavori tra Varna e Vipiteno
I lavori per la posa dei cavi per la rete di telecomunicazione provinciale tra Varna e Vipiteno sono stati assegnati oggi, martedì 26 febbraio, presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.
-
Spettacolo teatrale nell’ambito della mostra “I segreti del corpo umano” (29 febbraio)
Venerdì 29 febbraio, alle ore 20,00, presso l’auditorium “Lucio Battisti”, in via S. Geltrude 3, a Bolzano si terrà lo spettacolo “Bestialissime pazzie e uomini volanti”, liberamente tratto dai testi e dai disegni di Leonardo da Vinci.
-
Sta per iniziare la VI edizione de “La Bottega del Matematico”
Si svolgerà a Salorno dal 3 al 6 marzo la Bottega del Matematico. All’apertura dei lavori, lunedì 3 marzo alle 9,00 saranno presenti il sindaco di Salorno ed i responsabili di “Casa Noldin”, ormai storica sede di questa esperienza, “unica” nel suo genere, finalizzata a far conoscere il lavoro del matematico e del ricercatore a ragazzi che hanno risultati eccellenti in tutte le discipline, in particolare in matematica e scienze.
-
Al via il progetto "Passalibro"
Il progetto di promozione alla lettura "Passalibro" realizzato dall’Istituto pedagogico italiano in collaborazione con il Servizio giovani della Ripartizione cultura italiana, ha preso il via oggi, martedì 26 febbraio. L’iniziativa è stata illustrata dall’ assessora provinciale alla scuola italiana, Luisa Gnecchi, assieme alla Sovrintendente scolastica italiana e presidente dell’Istituto pedagogico italiano, Bruna Rauzi.
-
"Ecco come prendere la patente", presentata una nuova brochure
Un opuscolo chiaro e di facile consultazione per aiutare i giovani a districarsi nel non facile ingranaggio di leggi e norme che regolamentano l’esame di guida. Questo il contenuto della brochure "Ecco come prendere la patente", presentato questa mattina (martedì 26 febbraio) dall’assessore provinciale Thomas Widmann.