News

  • Tutta la Giunta tirolese visita la Mostra interregionale a Fortezza

    Un’esposizione che fa riflettere, che racconta storia e sviluppo della regione tirolese e soprattutto si interroga sul futuro di questa terra: è il commento unanime della Giunta del Land Tirolo dopo la visita compiuta oggi (13 agosto) alla Mostra interregionale allestita nel forte di Fortezza. Accompagnati dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, il Landeshauptmann Günther Platter e i suoi assessori hanno ammirato anche la suggestiva fortezza asburgica.

  • Ass. Berger: "Anche in Alto Adige controlli sull'attività alberghiera"

    Presa di posizione dell’assessore provinciale al turismo, Hans berger, in relazione ai controlli nel settore alberghiero.

  • 42 posti disponibili presso le Facoltà di Medicina di Innsbruck e Vienna

    Sono 42 i posti disponibili presso le Facoltà di medicina di Innsbruck e di Vienna per studenti sudtirolesi nell’anno accademico 2009/10.

  • Durnwalder a Falzes: Governo, scuola, bilancio e convivenza

    Individuare precise priorità nel prossimo bilancio provinciale, avviare nuove forme di apprendimento della seconda lingua, approfondire il metodo di rapporto con il Governo: sono alcune delle linee che il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha anticipato oggi (13 agosto) nel tradizionale incontro estivo con i giornalisti nella sua casa di Falzes.

  • Mendola: fermata a mezza via

    Da domani, venerdì 14 agosto, i passeggeri della funicoalare della Mendola potranno avvalersi di una stazione intermedia. In tal modo i gitanti diretti a monte verso l’alta via di Caldaro disporranno di un collegamento diretto, come spiega l’assessore provinciale Thomas Widmann.

  • E.. state al centro - ultimi appuntamenti

    I centri culturali e giovanili di Bolzano si aprono anche d’estate, per offrire a chi resta in città musica, cinema e arte. È un’iniziativa della Ripartizione provinciale alla Cultura italiana in collaborazione con Arci presso il Maso "Premstaller" ed il Pippo Stage, il Circolo Culturale e il centro giovanile "Pierino Valer" a Don Bosco. Ultimi appuntamenti il 15 ed il 28 agosto.

  • Imparare a fare il pane al Museo di Teodone (20 agosto)

    Un’iniziativa del Museo degli Usi e Costumi di Teodnone per avvicinare grandi e piccini ad una delle più antiche tradizioni gastronomiche sudtirolesi.

  • Parchi naturali: in distribuzione raccoglitore gratuito per mozziconi di sigarette

    Nell’ambito dell’azione "Montagne pulite" ai fumatori in visita ai parchi naturali presso i Centri visite a Campo Tures, Dobbiaco, S.Vigilio di Marebbe, Tires, Trodena e Naturno viene distribuito gratuitamente un contenitore per raccogliere comodamente i mozziconi di sigarette. L’obiettivo, come sottolinea l’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer è quello in generale di rivolgere un invito a non abbandonare rifiuti nelle aree protette.

  • Corso del settore sociale: “Come affrontare i cambiamenti nell’ambito lavorativo”.

    Un’iniziativa formativa promossa dal Servizio Sviluppo Personale della Ripartizione Famiglia e Politiche sociali. Corso: “Come affrontare i cambiamenti nell’ambito lavorativo”

  • Una corsa ogni trenta minuti per il trenino del Renon

    Nuovo cadenzamento orario per il trenino del Renon. Da domani, venerdì 14 agosto, le corse tra Soprabolzano e Collalbo saranno portate ad una ogni trenta minuti. "Grazie alla collaborazione con la SAD - commenta l’assessore Thomas Widmann - siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di dare un importante contributo alla mobilità e al turismo".