News
-
Museo del vino di Caldaro: fino al 4 settembre il laboratorio del vasaio
La sera del 2 settembre prevista la proiezione di un film. Le visite guidate in italiano ed i giovedì lunghi si chiudono invece ad agosto.
-
Widmann sulle novità per gli autovelox: "Un passo nella giusta direzione"
L’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann valuta in maniera positiva le novità riguardanti i controlli radar sulla velocità contenute nel recente decreto-Maroni. "Si tratta di un passo nella giusta direzione - commenta - per migliorare la sicurezza stradale garantendo comunque una maggiore equità e correttezza agli automobilisti".
-
Intenso programma di corsi di formazione per gli insegnanti
Insegnanti della scuola in lingua italiana impegnati in diverse sessioni formative prima dell’inizio dell’anno scolastico
-
Attività di formazione per gli insegnanti della scuola primaria
Dal 26 al 29 agosto avrà luogo a Cavalese un corso di formazione per gli insegnanti della scuola primaria sul pensiero e la didattica di Maria Montessori.
-
Riprendono le attività di aggiornamento per agli insegnanti di tedesco seconda lingua
Anno scolastico 2009/2010
-
Agosto all’insegna delle tradizioni al Museo degli usi e costumi
Continuano i giovedì di agosto dedicati alle antiche tradizioni al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone di Brunico. Il 27 agosto, ai visitatori, verranno proposti percorsi guidati incentrati sull’artigianato d’altri tempi.
-
Risanamento del ponte di Ponticolo, assegnati i lavori
L’Ufficio provinciale appalti ha assegnato questa mattina (martedì 25 agosto) i lavori per il risanamento del ponte di Ponticolo, nel Comune di Brennero. Ad aggiudicarsi la gara un’associazione temporanea di imprese guidata dalla Max Bögl di Bressanone.
-
Dolomiti patrimonio Unesco: cerimonia a Auronzo
“Oggi celebriamo, ma da domani dobbiamo impegnarci nella responsabilità di gestire bene il territorio. Come abbiamo collaborato per il riconoscimento, dobbiamo collaborare anche il futuro. E la Provincia di Bolzano farà la propria parte”, ha detto il presidente della Provincia Luis Durnwalder davanti al Capo dello Stato Giorgio Napolitano nel suo intervento ufficiale alla cerimonia che oggi (25 agosto) ad Auronzo ha suggellato la scelta dell’Unesco di nominare le Dolomiti patrimonio naturale dell’umanità.
-
Referendum provinciali: il presidente Durnwalder ha firmato il decreto
Ieri, lunedì 24 agosto 2009, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha firmato il decreto per l’indizione dei referendum provinciali 2009. Il provvedimento indica il loro svolgimento domenica 25 ottobre 2009.
-
Martedí, 28 luglio 2009 - presentazione progetti circonvallazione di Selva Gardena