News
-
Sabato 17 la visita guidata al radar meteorologico sul Macaion, iscrizioni entro il 14
Il Servizio meteorologico provinciale invita tutti gli interessati sabato 17 ottobre ad una escursione con successiva visita al radar di Monte Macaion (1860 m), sopra Appiano. Il percorso ha una durata di circa 2 ore, con un dislivello di 400 metri. Il pranzo è al sacco, iscrizioni entro mercoledì 14.
-
Corteo sudtirolese e cerimonia a San Gallo: l'assessore Berger alla Fiera OLMA
Domani (sabato 10 ottobre) Alto Adige e Trentino saranno presenti all’OLMA di San Gallo, la fiera dell’agricoltura e dell’alimentazione. Nella mattinata avrà luogo il corteo attraverso le vie del centro di San Gallo e nel pomeriggio il programma prevede una serie di festeggiamenti. L’Alto Adige sarà presente ad entrambi gli eventi con l’assessore Hans Berger.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 12 al 19 ottobre 2009
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più, è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Il 15 ottobre ultimo giorno di apertura dell’ “Avventura in miniera” Monteneve Passiria
La struttura chiude da venerdì 16 ottobre per la consueta pausa invernale e riaprirà a giugno.
-
Aperte le iscrizioni al corso: “L’adozione: una scelta consapevole“ (7 e 14 nov.)
Sono aperte le iscrizioni al corso in lingua italiana di preparazione all’adozione organizzato dalla Ripartizione politiche sociali Servizio sviluppo personale in collaborazione con le “Equipes Adozioni” che si svolgerà il 7 ed il 14 novembre 2009.
-
Il 14 ottobre nuovo appuntamento di Tommasini con la cittadinanza
Mercoledì prossimo, 14 ottobre 2009, presso la Sala polifunzionale "Anne Frank", in via Mendola 124 a Bolzano, dalle ore 17.00 alle 19.00, nell’ambito dell’iniziativa "Udienze - Sprechstunden", il vicepresidente della Provincia ed assessore provinciale, Christian Tommasini, incontrerà i cittadini in colloqui dedicati.
-
Corso di formazione per docenti di sostegno non specializzati
Docenti di sostegno non specializzati: corso di formazione obbligatoria organizzato dall’Intendenza scolastica italiana.
-
Ottime prospettive di risparmio grazie al software libero applicato nelle scuole
In materia di innovazione, tecnologie e migliore utilizzo di denaro pubblico ottime notizie giungono da una sperimentazione realizzata grazie al software libero nell’Istituto comprensivo Bolzano 4 di Oltrisarco. Un’esperienza che potrebbe consentire notevoli risparmi se applicata a tutte le scuole provinciali e che entro il 2011 sarà estesa a tutte le scuole di lingua italiana.
-
Percorso pedagogico "Il sarcofago, una casa per l’eternità" (10 ottobre)
Sabato 10 ottobre i bambini imparano a leggere i sarcofagi egizi. . Prenotazione obbligatoria.
-
Secondo appuntamento con il ciclo di conferenze Mini Med (12 ottobre)
Il secondo appuntamento di questa sessione autunnale avrà luogo lunedì 12 ottobre, alle ore 20,00, presso il Teatro civico di Merano, in Piazza del Teatro 2 e sarà incentrato sul tema “Giramenti di testa e disturbi circolatori – Quando preoccuparsi?“.