News
-
Durnwalder e la Giunta incontrano il Dalai Lama: autonomia e aiuti concreti
"Ringrazio per la solidarietà e il sostegno della Provincia di Bolzano": così ha esordito oggi (17 novembre) il Dalai Lama nella sua terza visita a Palazzo Widmann a Bolzano. Nel corso dell’incontro con la Giunta provinciale, il presidente Durnwalder ha consegnato alla massima autorità spirituale dei tibetani la copia firmata della convenzione con cui la Provincia si impegna a costruire 22 sale di riunione in altrettante località, dal Nepal all’India, per i tibetani in esilio.
-
La flora alpina tra fiaba e realtà al Museo di Scienze (21 novembre)
Lettura di favole in lingua tedesca al Museo di Scienze Naturali.
-
San Giorgio, proseguono i lavori per la sicurezza del Rio di Fontecervo
Prosesguono i lavori per la messa in sicurezza del Rio di Fontecervo, all’altezza dell’abitato di San Giorgio di Brunico. I tecnici dell’Ufficio sistemazione bacini montani est hanno portato a termine il secondo dei tre lotti, e ora, al posto della canalizzazione risalente agli anni ’70, il Rio scorre in un letto modellato in maniera naturale.
-
Stagione 2009: bilancio positivo per i Giardini di Castel Trauttmansdorff
Il turismo a Merano non ha risentito della crisi economica ed anche quest’anno i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno registrato un aumento di visitatori ed un’ulteriore crescita a livello internazionale. La media giornaliera è stata di 1.730 visitatori.
-
Theiner riguardo alla “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia”
Il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia festeggia il suo 20° compleanno. “Una giornata particolare ed importante per tutti i bambini di questa terra e per noi adulti, che dobbiamo salvaguardare la tutela e la promozione dei diritti dei bambini. A questa responsabilità possiamo però solamente assolvere, se riconosciamo i bambini nei loro diritti e come partner attivi e competenti “ afferma l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Richard Theiner.
-
19 novembre: Theiner presenta la Relazione sanitaria 2008
Qual è lo stato di salute della popolazione locale? La Relazione sanitaria fornisce tradizionalmente le risposte dettagliate a questa e ad altre domande sulla sanità altoatesina. L’assessore provinciale alla sanità Richard Theiner presenta l’annuale Relazione sanitaria, con i dati relativi al 2008, giovedì 19 novembre nell’ambito della fiera "Sani & Vital".
-
Theiner sul sistema sanitario: né politicizzato né privatizzato
Non esiste un sistema sanitario politicizzato né tantomeno si può parlare di una sua liberalizzazione o privatizzazione, che non è auspicabile dal punto di vista del paziente: è quanto replica l’assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner alle critiche espresse oggi (16 novembre) dai Freiheitlichen al sistema sanitario altoatesino.
-
Musei altoatesini confrontati con esigenze dei visitatori e ricerca di nuovi pubblici
Gli interessi ed i desideri dei visitatori sono stati il tema centrale della quinta Giornata dei Musei dell’Alto Adige alla quale hanno preso parte nei giorni scorsi a Chiusa un’ottantina di addetti culturali e museali. Il convegno era stato organizzato dal Servizio Musei della Provincia.
-
Tunnel sotto Castel Badia, domani sopralluogo di Mussner
Proseguono i lavori di realizzazione del tunnel sotto Castel Badia. Per fare il punto della situazione, l’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner effettuerà domani (martedì 17 novembre) un sopralluogo.
-
Esercitazione antipiena nel fine-settimana: bilancio positivo
È positivo il bilancio delle ripartizioni provinciali opere idrauliche e protezione civile per l’esercitazione antipiena svoltasi nel fine settimana. "La collaborazione tra le forze di intervento è perfettamente riuscita - commenta il presidente Durnwalder - e la rete capillare della protezione civile altoatesina ha confermato di saper reagire tempestivamente e con efficacia in caso di pericoli".