News
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 18 al 25 gennaio 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Pubblicato l’elenco terminologico del settore universitario
In Alto Adige la lingua tedesca è parificata alla lingua italiana (art. 99 dello Statuto di Autonomia). I cittadini e le cittadine della provincia di Bolzano hanno pertanto il diritto di utilizzare entrambe le lingue nei rapporti con la pubblica amministrazione; alla popolazione ladina è inoltre riconosciuto il diritto di usare la propria lingua in alcuni settori della vita pubblica.
-
Esami per maestri di sci alpino, da fondo e snowboard
In marzo si svolgeranno le prove di idoneità per maestri da sci alpino, da fondo e snowboard. Le iscrizioni presso l’Ufficio turismo e alpinismo sono possibili entro il 12 febbraio per lo snowboard, entro il 17 febbraio per lo sci da fondo ed entro il 22 febbraio per lo sci alpino.
-
Inaugurazione della mostra “Il paesaggio culturale dell’Alto Adige” (21 genn.)
L’esposizione “Il paesaggio culturale dell’Alto Adige” è il frutto di una ricerca dell’Università di Innsbruck e coinvolge 10 comuni altoatesini tra cui quello di Valle Aurina. Al Granaio di Cadipietra l’inaugurazione della mostra “Il paesaggio culturale dell’Alto Adige” è in programma il 21 gennaio.
-
È’ attiva la nuova Ripartizione provinciale Musei
Dal 1° gennaio 2010 ha iniziato la propria attività la nuova Ripartizione provinciale 42 “Musei”. La neonata Ripartizione funge da punto di riferimento per tutte le attività museali della Provincia.
-
Biblioteche pubbliche quali piazze del sapere
Su iniziativa del vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, venerdì prossimo 22 gennaio 2010, alle ore 17.00, presso Palazzo Widmann a Bolzano, sarà presentato il volume “Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà” alla presenza dell’autrice, Antonella Agnoli.
-
Manutenzione sulla linea ferroviaria Merano-Bolzano-Brennero: servizio sostitutivo di bus
Complessi lavori di manutenzione della società di gestione RFI sono previsti la prossima settimana e fino a fine febbraio sulla linea ferroviaria tra Merano, Bolzano e Brennero. La conseguenza è la soppressione di due treni, compensata dall’istituzione di un servizio sostitutivo di autobus.
-
Il turismo incontra l'agricoltura: cercasi idea di cooperazione entro il 12 febbraio
Scade il prossimo 12 febbraio il termine di adesione al bando di concorso che vuole promuovere idee modello e nuove forme di cooperazione tra turismo e agricoltura.
-
Moda smitizzata dai giovanissimi
Il numero unico della rivista “Beauty in case”, esito dell’omonimo progetto promosso dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, per favorire la cittadinanza attiva dei giovani, dopo la presentazione avvenuta ieri sera, giovedì 14 gennaio, presso il Centro giovani "Pippo" a Bolzano, ora è in distribuzione gratuita.
-
Repetto sulla Giornata del migrante e del rifugiato: accogliere con intelligenza
No alla logica della paura o del razzismo di fronte al fenomeno dell’immigrazione, sì allo spirito di accoglienza accompagnato da intelligenza ed equilibrio: è quanto ribadisce l’assessore provinciale all’Immigrazione Barbara Repetto in occasione della Giornata del migrante e del rifugiato, che si celebra il 17 gennaio. Repetto ha promosso per domani, sabato 16, una serata pubblica a Bolzano con il giornalista-scrittore Gian Antonio Stella.