News
-
Nightliner in Venosta e Burgraviato: 2000 utenti da marzo
Un lusinghiero successo quello registrato dal servizio notturno Nightliner, con nuovi orari e percorsi ottimizzati, in val Venosta e Burgraviato: nelle prime otto settimane da marzo ha registrato circa 2mila utenti, con una media di 250 ogni sabato. "I giovani apprezzano un’offerta che permette loro di poter viaggiare in sicurezza di notte con i mezzi del trasporto pubblico“, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann.
-
Visita e collaborazione con i musei svizzeri
La politica museale ed eventuali cooperazioni sono stati tra i temi discussi dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur con la direttrice dei musei del Cantone vallese, Marie Claude Morand, in visita in Alto Adige.
-
ICI 2010 - Astat
USP - L’Osservatorio Provinciale Tariffe, istituito presso l’Istituto Provinciale di Statistica, rende disponibili sul proprio sito (http://www.provincia.bz.it/osservatorio-tariffe) le tariffe ICI 2010 di tutti i comuni della provincia. Non venendo più applicata l’ICI sulla prima abitazione, l’analisi si è concentrata sull’aliquota delle seconde case. Per tale tipologia di abitazioni la tariffa più elevata, pari al 7‰, viene riscontrata soprattutto presso i comuni a vocazione turistica.
-
12 maggio: premiazione Olimpiadi della chimica
20 studenti di 9 diverse scuole superiori partecipano quest’anno al concorso locale per le Olimpiadi della chimica. La premiazione è in programma mercoledì 12 maggio a Castel Rechtenthal a Termeno.
-
Aggiornare il regolamento del convitto "Rainerum"
Gestione e regolamento del convitto studentesco "Rainerum" di Bolzano sono stati al centro di un incontro oggi (7 maggio) tra i responsabili della fondazione Rainerum, la direzione del convitto e i vertici della Ripartizione provinciale diritto allo studio, università e ricerca.
-
Kasslatter Mur si congratula con il primo Garante dell'infanzia
Congratulazioni al nuovo e primo Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Simon Tschager, arrivano dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. che ha conosciuto Tschager come persona impegnata e aperta all’interno della Consulta giovani provinciale. "Con l’introduzione del Garante l’Alto Adige fa un ulteriore passo avanti nella tutela dei diritti dei minori."
-
Chiusa per frana la strada del sole a Vandoies di sotto
Resterà chiusa presumibilmente fino a mercoledì 12 maggio la strada provinciale tra Vandoies di sotto e Terento, causa frana. Sono in corso i lavori di sgombero.
-
Rabbia silvestre: primi tre casi in Alto Adige
Dal Centro di referenza di Padova è giunta ieri sera al Servizio veterinario provinciale la notizia della positività alla rabbia silvestre di tre volpi in territorio altoatesino: due trovate morte nel territorio comunale di Dobbiaco e Badia, una abbattuta sempre nel comune di Badia. Scattate le prime misure: divieto di condurre fuori dai centri abitati nei comuni coinvolti e nei comuni adiacenti, vaccinazione per i gatti, tenuti sotto controllo.
-
14 maggio: via ai lavori della circonvallazione nordovest di Merano
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder e l’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner consegneranno venerdì 14 maggio all’impresa aggiudicataria i lavori per la realizzazione della circonvallazione nordovest di Merano e presenzieranno alla cerimonia di inizio lavori del primo lotto.
-
Tributo a Michael Jackson pensando a L'Aquila
Mercoledì e giovedì prossimi, 12 e 13 maggio, alle ore 20.15 al Teatro Cristallo a Bolzano tributo bolzanino a Michael Jackson abbinato a presentazione video della canzone "Angel Fly" dedicata alla città de L’Aquila. Ingresso gratuito e offerte libere per il DVD per sostenere progetto pro terremotati.