News
-
Aperte sino al 20 agosto le preiscrizioni al corso di laurea in “Scienze della Comunicazione Plurilingue”
Sono aperti sino al 20 agosto prossimo i termini per la preiscrizione al corso universitario triennale organizzato dalla Libera Università di Bolzano denominato “Scienze della Comunicazione Plurilingue”.
-
Dal grano al pane: preparare il pane al Museo di Teodone (19 agosto)
Giovedì 19 agosto presso il Museo degli usi e costumi di Teodone si svolgerà la tradizionale preparazione del pane con il forno a legna, un’iniziativa rivolta sia agli adulti che ai più piccini.
-
Domani, 17 agosto: seduta di giunta e conferenza stampa con vicepresidente Berger
È fissata per domani (martedì 17) l’unica seduta di agosto della Giunta provinciale, coordinata dal vicepresidente Hans Berger. Al termine della riunione - alle 12 - Berger illustrerà ai mass media le principali decisioni assunte dall’esecutivo.
-
Concerto a Castel Wolfsthurn di Mareta (19 agosto)
Concerto della banda musicale dei minatori di Racines.
-
Domande per il concorso di ammissione al corso di formazione specifica in medicina generale
È indetto un concorso pubblico per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale. Sono a concorso 20 posti di formazione in Alto Adige, la domanda va presentata entro il 15 settembre.
-
Cagnotto oro-bis: le congratulazioni di Durnwalder
"Con i suoi successi Tania Cagnotto sta riscrivendo la storia dello sport altoatesino". Il presidente della Provincia, nonchè assessore allo sport, Luis Durnwalder si congratula con la tuffatrice bolzanina protagonista di un’altra impresa agli Europei di Budapest, dove ha conquistato la medaglia d’oro anche nel sincro da 3 metri.
-
Dal grano al pane: preparare il pane al Museo di Teodone (19 agosto)
Giovedì 19 agosto presso il Museo degli usi e costumi di Teodone si svolgerà la tradizionale preparazione del pane con il forno a legna, un’iniziativa rivolta sia agli adulti che ai più piccini.
-
Meteo: nuovo radar digitale sul Macaion, previsioni migliori e più sicurezza
Grazie alla presenza del nuovo radar meteorologico digitale, installato nei mesi scorsi sul Monte Macaion, è possibile effettuare un monitoraggio molto più dettagliato delle precipitazioni e garantire così uno standard di sicurezza particolarmente elevato. Lo comunica la Protezione civile provinciale.
-
Widmann riguardo allo studio dell'Astat su "Abitudini d'acquisto delle famiglie altoatesine"
L’assessore provinciale al commercio, Thomas Widmann, valuta positivamente lo studio pubblicato oggi dall’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) sul tema “Le abitudini di acquisto delle famiglie altoatesine 2009” ed in esso vede la conferma di un’offerta commerciale attraente per i clienti. Dallo studio emerge però anche l’esigenza di completare l’offerta complessiva.
-
Le abitudini di acquisto delle famiglie altoatesine - 2009 - ASTAT
L’Istituto provinciale di Statistica (ASTAT) comunica che nel 2009 il 27,7% delle famiglie altoatesine hanno dichiarato di aver effettuato acquisti occasionali e/o ripetuti fuori dal territorio provinciale (compresi gli acquisti tramite catalogo o via internet). Come motivazione principale, per gli acquisti fuori provincia, le famiglie indicano la possibilità di spuntare prezzi migliori. I centri commerciali, in particolare quelli austriaci, sono i luoghi prediletti per lo shopping fuori provincia.