News

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Domani Statale dello Stelvio chiusa a Laces per lavori urgenti

    Causa urgenti lavori di disgaggio, la Statale dello Stelvio resta chiusa domani (giovedì 19) all’incrocio con la zona industriale di Laces dalle 9 alle 10. Deviazioni per il paese.

  • Rilevanza nazionale al progetto “Parliamo di adozione – conoscere per accogliere”

    Il progetto “Parliamo di adozione - conoscere per accogliere”, promosso e coordinato dal Servizio integrazione, educazione alla salute e consulenza scolastica dell’Intendenza scolastica italiana, è stato inserito nel volume “Insieme a scuola – buone pratiche per l’inserimento scolastico dei bambini adottati" , edito dall’Istituto degli Innocenti di Firenze.

  • Politica per famiglia e immigrazione: incontro con il ministro di Germania Kristina Schröder

    Il sostegno mirato alla famiglia e ai giovani, l’ntegrazione degli immigrati: questi i temi al centro dell’incontro che il vicepresidente della Provincia Hans Berger e l’assessora Sabina Kasslatter Mur hanno avuto con Kristina Schröder, ministro tedesco alla famiglia, in Alto Adige per un periodo di vacanza.

  • Widmann "Elevata puntualità per i treni in Bassa atesina"

    L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, respinge con una nota le accuse formulate dal partito dei “Freiheitlichen“ in merito ad una presunta cattiva gestione del traffico ferroviario nella Bassa Atesina.

  • Ass. Widmann sui dati degli abbonamenti al trasporto pubblico locale

    La rilevazione dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT riferita agli abbonamenti al trasporto pubblico locale indica dati positivi (vedi comunicato apposito). Circa la metà di tutti gli altoatesini possiede un abbonamento al trasporto pubblico locale, come pone in evidenza l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann soddisfatto annunciando la prossima introduzione di un abbonamento provinciale.

  • Trasporto pubblico locale - 2009 - ASTAT

    L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) comunica che nel 2009 sono stati rilasciati 199.209 abbonamenti al trasporto pubblico locale. Il 36,3% si riferisce ad abbonamenti per studenti (ABO+), mentre il 25,3% comprende abbonamenti rilasciati agli anziani over 70 (ABO+ 70). Entrambi sono gratuiti e a vista, non devono cioè essere obliterati. Essi hanno rilevato una crescita, rispetto al 2008, rispettivamente del 6,3% e dell’8,7%.

  • Corso abilitante per segretario comunale: iscrizioni entro l'8 settembre

    La Ripartizione provinciale Enti locali organizza un nuovo corso di abilitazione per segretari comunali, il dodicesimo della serie: il corso parte a novembre, ha la durata di un anno con frequenza il venerdì pomeriggio e il sabato. Gli interessati possono iscriversi entro l’8 settembre.

  • Sistemazione strada S.Martino Badia: approvato adeguamento dei costi

    Su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner la Giunta provinciale nella seduta di oggi, 17 agosto 2010, ha approvato l’adeguamento dei costi per il progetto di sistemazione della strada provinciale S.Martino in Badia-Longiarù. L’opera stradale, che costerà circa 926.000 Euro, potrà ora essere appaltata.

  • Morte di Cossiga, il cordoglio di Durnwalder: "Era un amico dell’Alto Adige"

    "Un amico della nostra autonomia, con il quale avevo un ottimo rapporto personale": così il presidente della Provincia Luis Durnwalder ricorda l’ex premier ed ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga, deceduto oggi (17 agosto) all’età di 82 anni. "In tutti i ruoli istituzionali che ha ricoperto – sottolinea Durnwalder – Cossiga ha sempre avuto un occhio di riguardo per la nostra terra".