News
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 23 al 30 agosto 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Integrazione lavorativa: il progetto "Plus+35" diventa "Plus+65"
Il progetto di integrazione lavorativa negli enti pubblici per persone diversamente abili, grazie alla creazione di specifici posti in organico e alla copertura parziale dei costi da parte della Provincia, si rivela un successo e viene ampliato: da "Plus+35" si passa al progetto "Plus+65".
-
Meno apprendisti nel mercato del lavoro: calo del 19% in dieci anni
Alla fine del 2009 in Alto Adige risultavano mediamente 4600 occupati con un contratto di apprendistato. Rispetto al 1999 gli apprendisti sono calati del 19%, a cui corrisponde un calo medio annuo del 2%: è il dato principale contenuto nell’ultimo numero di "Mercato del lavoro news", l’osservatorio sull’andamento del settore pubblicato dalla Ripartizione provinciale lavoro.
-
Concorso per esami e titoli per tedesco II lingua scuola primaria (10 settembre, ore 8,00)
Il 10 settembre, alle ore 8,00, si terrà la prova scritta del concorso per esami e titoli per tedesco II lingua nella scuola primaria in lingua italiana.
-
Entro agosto le iscrizioni ai corsi OSA, OSS, Tagesmutter ed Aiutante domiciliare
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione al lavoro della Scuola per le professioni sociali che inizieranno nel prossimo autunno.
-
Citybus Nalles-Andriano-Terlano: 3mila utenti nelle prime 6 settimane
Circa 3mila utenti nelle prime sei settimane confermano che il Citybus è un servizio richiesto anche a Nalles, Andriano e Terlano. "Sin dal primo giorno l’autobus ha registrato un numero soddifacente di utenti, grazie alla buona collaborazione tra Provincia e Comuni interessati", sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann.
-
27 agosto: Giornata della vite e del vino alla Laimburg con un nuovo bianco altoatesino
Venerdì 27 agosto nell’Aula Magna del Centro di sperimentazione Laimburg si svolgerà l’edizione 2010 della "Giornata della Vite e del Vino" con relazioni su tematiche attuali. Tra i punti in programma, la presentazione di una nuova varietà di vino bianco in Alto Adige, il "Manzoni Bianco".
-
Rabbia silvestre: da lunedì 23 nuova fase di vaccinazione delle volpi
Da lunedì 23 agosto scatta la quarta fase di vaccinazione antirabbica delle volpi in Alto Adige. Le esche verranno lanciate dall’elicottero fino a una quota di 2300 metri. "A tutt’oggi la campagna vaccinale contro la rabbia silvestre è stata un successo, la quota di volpi raggiunte dalle esche è relativamente alta", sottolinea l’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger.
-
Museo degli usi e costumi: “Artigianato d’altri tempi” (26 agosto)
Continuano i giovedì di agosto dedicati alle antiche tradizioni al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone di Brunico. Il 26 agosto, ai visitatori, verranno proposti percorsi guidati incentrati sull’artigianato d’altri tempi.
-
Agricoltura di montagna e riforma agraria: Berger incontra rappresentante UE
Prosegue l’attività di lobbying per parte altoatesina in vista delle prime concrete proposte di riforma della politica agraria comune: l’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger si è incontrato con Albert Deß, coordinatore del partito popolare europeo nella Commissione agricoltura dell’Europarlamento.