News
-
Permuta Stato-Provincia: due fasi in attuazione, lavori sulle aree militari
Alloggi in cambio di aree militari dismesse: la permuta Stato-Provincia procede in sei fasi, due delle quali sono attualmente in corso. "Nel giro di sei anni dovremmo aver completato i lavori previsti e subentrare nella titolarità delle superfici militari concordate", spiega il presidente della Provincia Luis Durnwalder.
-
Aperte le iscrizioni al corso del Servizio pneumologico per smettere di fumare
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, organizza in ottobre e novembre un corso in lingua italiana per smettere di fumare. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.
-
Centro climatico di Predoi: ottobre con offerta speciale
Per rinforzare il sistema immunitario in vista della stagione dei raffreddori, il Centro climatico di Predoi propone per tutto il mese di ottobre sei ingressi al prezzo di quattro.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Durnwalder a colloquio con i commissari UE Tajani e Hahn: finanziamenti anche dopo il 2014
La collaborazione transfrontaliera tra le Regioni, i finanziamenti alle aree di montagna anche dopo il 2014: questi alcuni dei temi affrontati dal presidente della Provincia Luis Durnwalder oggi (6 ottobre) a Bruxelles negli incontri con il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani e con il commissario UE per le politiche regionali Johannes Hahn.
-
Progetto pilota per valorizzare e vivacizzare Monguelfo-Tesido
Il progetto pilota "Lebendiger Ort“ si propone essenzialmente di valorizzare e vivacizzare Monguelfo e Tesido ed a questo scopo nei giorni scorsi l’assessore provinciale Thomas Widmann ha incontrato il comitato organizzatore. Martedì 12 ottobre il progetto sarà presentato ai cittadini di Monguelfo-Tesido.
-
Widmann ha dato il via alla "nuova" vettura del trenino del Renon
L’assessore alla mobilità, Thomas Widmann, ha dato oggi (6 ottobre) il via alla vettura a scartamento ridotto acquistata a Trogen in Svizzera con la quale viene sensibilmente potenziata la capacità di trasporto del Trenino del Renon.