News
-
Politica agricola europea: Regioni di montagna concordano linea unitaria
Mantenimento dell’indennità di compensazione, conributi per le misure a tutela del clima e dell’ambiente, semplificazione delle procedure: questi i punti prioritari che le regioni di montagna di Italia, Austria e Germania difenderanno unitariamente a Bruxelles nella discussione sulla riforma della politica agricola comunitaria (PAC). L’assessore Hans Berger ha concordato oggi (14 ottobre) la linea da seguire assieme ai colleghi di otto Regioni.
-
Durnwalder a Brunico: posa della prima pietra di due caserme
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha presenziato oggi alla cerimonia per la posa della prima pietra per la costruzione di due caserma a Brunico. Si tratta rispettivamente di una caserma per la Guardia di Finanza e per la Polizia stradale. Il Comune di Brunico costruisce le due strutture e come contropartita riceve 1,6 ettari di terreno nell’area De Corbelli per la costruzione di alloggi.
-
Sottoscritto dall'ass. Kasslatter Mur l'accordo per la gestione della casa dello studente "Peter Riegler“
La casa per lo studente recentemente ristrutturata “Peter Riegler“ in via Weggenstein a Bolzano di proprietà dell’Ordine Teutonico vi sono 91 posti letto. L’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, ha sottoscritto nei giorni scorsi un accordo in base al quale l’Ordine Teutonico prosegue nella gestione della struttura.
-
Durnwalder ha ricevuto il console generale iraniano, Mohsen Amin Zadeh
Cooperazione economica e culturale al centro dell’incontro odierno tra il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ed il console generale iraniano, Mohsen Amin Zadeh.
-
Inaugurati da Durnwalder la biblioteca e l’osservatorio astronomico dell'Istituto "Brunico Val Pusteria"
Sono stati inaugurati oggi dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dagli assessori Christian Tommasini e Florian Mussner la biblioteca e l’osservatorio astronomico dell’Istituto pluricomprensivo "Brunico Val Pusteria".
-
Stranieri e misure di integrazione nelle Regioni alpine: vertice a Bressanone
Le misure da adottare per favorire la partecipazione, la responsabilità e l’inserimento dei cittadini stranieri: sono gli argomenti al centro del convegno "Migrazione e integrazione" apertosi oggi (14 ottobre) a Bressanone su iniziativa dell’Arge Alp e della Ripartizione provinciale lavoro.
-
La consulta provinciale degli studenti ha un nuovo direttivo
La Consulta provinciale degli studenti di lingua tedesca ha eletto il 13 ottobre il suo nuovo direttivo presieduto da Franziska Fauster.
-
Conferenza stampa sui risultati raggiunti del sistema scolastico ladino (21 ottobre)
La scuola ladina ha adottato un proprio sistema didattico per l’acquisizione linguistica definito paritetico, grazie al quale sono stati ottenuti notevoli risultati da parte degli studenti delle vallate ladine.
-
Entra in vigore il 20 ottobre la legge sulla Consulta dei Comuni
A partire dal prossimo 20 ottobre entreranno in vigore le modifiche alla legge riguardante la Consulta dei Comuni che prevedono esclusione dalla possibilità di sottoporre a referendum popolare le leggi riguardanti le finanze ed il bilancio.
-
Durnwalder ha ricevuto il Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza dell'Alto Adige, Simon Tschager
Il ruolo di mediazione e la collaborazione con l’Amministrazione provinciale sono stati al centro dell’incontro odierno (14 ottobre) del presidente della Provincia, Luis Durnwalder con il garante per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’Alto Adige, Simon Tschager.