News

  • Nuova "Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico" al servizio delle famiglie

    Dal prossimo mese di gennaio inizia la sua attività la nuova Agenzia per lo sviluppo sociale ed economico, denominata ASSE, la quale si occuperà della gestione degli interventi d’assistenza e di previdenza integrativa previsti dalle leggi in materia e si occuperà, inoltre, della gestione ed erogazione dei finanziamenti pubblici disposti dalla Provincia, finalizzati alla promozione e realizzazione di opere pubbliche e di progetti di sviluppo economico.

  • Annuario statistico 2010: fotografia dello sviluppo dell'Alto Adige

    La 26. edizione dell’Annuario Statistico edita dall’Istituto provinciale di statistica ASTAT è stata presentata questa mattina, giovedì 23 dicembre 2010, dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e dai collaboratori dell’ASTAT. I dati statistici, come ha detto Durnwalder, costituiscono la base per le decisioni politiche perché fotografano lo sviluppo della popolazione, del territorio e dei vari comparti economici e consentono così di fare diagnosi per il futuro.

  • Messaggio natalizio dell’assessora Kasslatter Mur

    In occasione del Natale l’assessora provinciale alla scuola e cultura tedesca, Sabina Kasslatter Mur, ha diramato un comunicato nel quale sottolinea il valore religioso e famigliare del Natale.

  • Widmann: “I mercatini di Natale sono un importante fattore di crescita economica”

    L’assessore provinciale Thomas Widmann in una nota sottolinea il valore economico dei mercatini di Natale che svolgono un ruolo trainante per l’intera economica provinciale al di là della loro presenza sulle piazze di numerose località altoatesine.

  • Carta dei servizi: sito internet online, attivato anche il Call Center

    Nelle prossime settimane molti altoatesini riceveranno a casa la nuova tessera sanitaria che, a partire dal mese di marzo, sarà valida anche come Carta provinciale dei servizi. Per avere tutte le informazioni sull’utilizzo di questo innovativo strumento di comunicazione con la pubblica amministrazione, i cittadini possono ora consultare un sito internet dedicato oppure contattare il Call center.

  • Servizio strade al lavoro a Natale e Capodanno per la sicurezza nella circolazione

    La sicurezza della circolazione in Alto Adige anche durante le festività di Natale e Capodanno, periodi tradizionalmente segnati da un notevole flusso di traffico, viene garantita dal servizio invernale dei circa 500 cantonieri della Provincia, alle prese con la pulizia delle strade e l’impiego oculato dei mezzi spargisale.

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Analisi sulla mummia Ötzi - Presa di posizione del Museo Archeologico e dei responsabili della ricerca

    Le dichiarazioni sulle analisi sull’Uomo venuto dal ghiaccio rilasciate dal batteriologo svedese Lars Engstrand in un’intervista al quotidiano svedese Svenska Dagbladet il 21/12/2010 contengono inesattezze e false informazioni. Lo precisano la direzione del Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano e i responsabili della ricerca e della conservazione della celebre mummia (detta anche Ötzi).

  • Funivia e trenino del Renon: Orario ridotto la sera del 24 e del 31 dicembre

    La Funivia ed il trenino del Renon anche quest’anno in concomitanza con le festività natalizie termineranno il servizio in anticipo.