News

  • Mussner sul censimento 2011: "Occasione da non perdere per i ladini"

    Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta provinciale ha approvato le nuove modalità per l’esecuzione del censimento. L’assessore Florian Mussner parla di "traguardo importante per la minoranza ladina. La dichiarazione di appartenenza linguistica - sottolinea Mussner - è fondamentale per il futuro dei ladini, e si tratta dunque di un’occasione da non perdere".

  • Anno internazionale delle Foreste 2011: l'8 febbraio presentazione delle iniziative altoatesine

    INVITO - Martedì, 8 febbraio 2011, alle ore 11.00, nella Sala Stampa della Giunta, presso Palazzo Widmann, in via Crispi 3 a Bolzano, il presidente della Provincia Luis Durnwalder presenterà le iniziative che le Ripartizioni Foreste e Natura e Paesaggio organizzeranno in occasione della ricorrenza dell’Anno internazionale delle Foreste 2011 indetto dalle Nazioni Unite.

  • "Avevo un bel pallone rosso" apre "6 in scena al Teatro San Giacomo" domani 4 febbraio.

    La seconda edizione della rassegna teatrale “6 in scena al Teatro San Giacomo” proposta al Teatro di San Giacomo, in via Maso Hilber 5 a San Giacomo/Laives, dal Dipartimento Cultura italiana della Provincia in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e la Cooperativa Teatrale Prometeo, si apre domani, venerdì 4 febbraio 2011 alle 20.30. Biglietti in vendita presso il Teatro Comunale ed il Teatro Cristallo a Bolzano, e presso il Teatro di San Giacomo.

  • Mercoledì 9 febbraio: presentazione della Fiera della formazione "Futurum 2011"

    Alla riforma dell’istruzione superiore e ai suoi effetti in Alto Adige è interamente dedicata la terza edizione della Fiera della formazione "Futurum", in programma a Bolzano dal 17 al 20 febbraio. L’organizzazione, i contenuti di "Futurum 2011" e gli appuntamenti per studenti e genitori vengono presentati dagli assessori provinciali alla scuola Christian Tommasini, Sabina Kasslatter Mur, Hans Berger e Florian Mussner nella conferenza stampa di mercoledì 9 febbraio a Bolzano.

  • Reddito dei cittadini diminuito, ma tenuta sostanziale del sistema altoatesino

    Nonostante la crescita nominale del reddito medio delle famiglie altoatesine nel 2008, tenendo presente l’inflazione, si registra una decrescita effettiva dell’1%. Come hanno sottolineato oggi, giovedì 3 febbraio 2011, il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessore provinciale Richard Theiner, presentando lo studio sui redditi 2008-2009 dell’ASTAT, nonostante il periodo di crisi economica il sistema altoatesino ha retto.

  • Addizionale Irpef, comunicazioni tempestive dalla Provincia

    La Ripartizione provinciale finanze risponde alle critiche mosse dai consulenti del lavoro sull’applicazione della nuova norma, contenuta nella legge finanziaria, per l’esenzione dall’addizionale Irpef. "Le comunicazioni da parte della Provincia - sottolinea il direttore di Ripartizione Eros Magnago - sono state tempestive".

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

  • Udienze della difensora civica

  • Udienze periferiche per gli artigiani