News
-
Dalla Giunta: Guarriello nuovo presidente della Fondazione per l'innovazione
E’ Alfred Guarriello il nuovo presidente della Fondazione per l’innovazione e la ricerca scientifica. Lo ha nominato questa mattina la Giunta provinciale. Guarriello prende il posto del dimissionario Oskar Kieswetter.
-
Dalla Giunta: pressione sui gestori per telefonia mobile e fibre ottiche
La ricezione di apparecchi di telefonia mobile in Alto Adige deve compiere un deciso passo avanti: lo ha deciso oggi (7 febbraio) la Giunta provinciale incaricando il presidente Luis Durnwalder di allacciare i necessari contatti con i gestori del settore. Anche nel settore delle fibre ottiche e della banda larga la Provincia vuole ampliare ulteriormente l’offerta.
-
Dalla Giunta: partiranno a breve gli esami di lingua per gli extracomunitari
"Abbiamo già 110 prenotazioni per gli esami di lingua riservati ai cittadini extracomunitari: dobbiamo partire a breve". Il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha annunciato che verranno accelerati i tempi per consentire di sostenere l’esame almeno in lingua italiana, anche se "l’obiettivo di fondo resta quello di inserire anche il tedesco come prova alternativa".
-
Dalla Giunta: candidatura per il Congresso mondiale sulla medicina di montagna
La Giunta ha deciso oggi (7 febbraio) di candidare l’Alto Adige ad ospitare nel 2014 il Congresso internazionale della medicina di montagna, un evento mondiale nel settore.
-
Dalla Giunta: la Provincia non partecipa ai festeggiamenti per l'unità d'Italia
"La Provincia di Bolzano, in maniera ufficiale, non parteciperà ai festeggiamenti per l’unità d’Italia, ma chi vorrà organizzare manifestazioni o partecipare a iniziative potrà farlo senza nessun problema". Così il presidente Luis Durnwalder ha spiegato la decisione presa questa mattina (7 febbraio) dalla Giunta provinciale riguardo le celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia.
-
Dalla Giunta: scuole materne, intitolazione a Magnago, opzioni nelle superiori tedesche
Uniformità di condizioni e di accesso in tutte le scuole materne, la prima scuola elementare intitolata a Silvius Magnago, le opzioni in licei e istituti superiori di lingua tedesca: sono alcune delle tematiche su cui ha deliberato oggi (7 febbraio) la Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: concorso di idee per il bassorilievo di Piazza Tribunale
"Per il bassorilievo con il duce a cavallo di Piazza Tribunale a Bolzano vogliamo trovare una soluzione al più presto". Il presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha annunciato il primo passo concreto per la "storicizzazione" dei monumenti di epoca fascista: via libera ad un concorso di idee tramite il quale individuare la proposta migliore.
-
"Lingue al cinema" giovedì 10 febbraio: film in inglese e russo
Giovedì prossimo, 10 febbraio 2011, alle ore 18.00, "Lingue al cinema" la rassegna cinematografica in lingua originale propone la proiezione di film in spagnolo al Centro Multilingue di Bolzano, in russo alla Mediateca Multilingue a Merano. Ingresso libero per i tesserati.
-
Museo Archeologico: visite guidate per famiglie il 12 e 13 febbraio
Sabato 12 e domenica 13 febbraio2011 il Museo Archeologico dell’Alto Adige in via Museo 43 a Bolzano propone visite guidate a cadenza regolare pensate appositamente per famiglie. Ai bambini è offerto un programma specifico, mentre i gruppi potranno concordare il percorso preferito.
-
Riforma della scuola superiore: opuscolo informativo agli studenti
Gli studenti che vogliono informarsi sulle novità in arrivo con la riforma dell’istruzione superiore in Alto Adige possono ora contare su uno strumento in più: viene distribuito in questi giorni l’opuscolo "La nuova scuola superiore", iniziativa nel quadro della campagna di comunicazione della Provincia dedicata alla riforma. L’opuscolo viene distribuito in tutte le scuole medie, superiori e professionali.