News
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Centro commerciale provinciale: esperti per l'opzione di via Galilei a Bolzano
Il megastore previsto a Bolzano potrebbe sorgere nel complesso Twenty del gruppo Podini in via Galilei: questa è la soluzione ritenuta più idonea dal gruppo di esperti incaricato da Provincia e Comune, che ha illustrato oggi (23 marzo) a Bolzano il risultato di sei mesi di lavoro. Lunedì prossimo gli assessori Laimer e Widmann porteranno i risultati alla discussione della Giunta provinciale.
-
Corsi estivi di italiano e tedesco per ragazzi con background migratorio
I Centri linguistici organizzano corsi di lingua italiana e tedesca per ragazzi con background migratorio durante la prossima estate a Bolzano, Merano, silandro, Bressanone e Brunico.
-
Sopralluoghi di Durnwalder alle opere idrauliche di Vipiteno, Fortezza, Albes e Bolzano
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha compiuto oggi (24 marzo) una serie di sopralluoghi ai cantieri della Ripartizione opere idrauliche realizzati a Vipiteno, Fortezza, Albes e Bolzano accompagnato dai dirigenti della ripartizione, dai tecnici e dai rappresentanti politici locali.
-
Berger all'incontro internazionale di Salisburgo sulla riforma PAC
L’assessore provinciale Hans Berger rappresenta l’Alto Adige al vertice di due giorni in programma da domani (24 marzo) a Salisburgo tra rappresentanti politici ed esperti di Austria e Baviera: al centro dei lavori, come stabilizzare i mercati in vista della riforma della politica agricola europea (PAC).
-
Laimer sulla Rem-Tec: "Nessuna mancanza di trasparenza, massimo coinvolgimento"
L’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer risponde alle critiche provenienti dai comuni e dalle associazioni, che accusano la Provincia di non averli informati a sufficienza sul progetto dell’impianto di riciclaggio di rifiuti della Rem-Tec a Sinigo. "Abbiamo compiuto tutti i passi necessari in tema di informazione alle amministrazioni locali e alla popolazione - spiega Laimer - e in più è stato sviluppato un programma di prescrizioni molto rigido. "
-
Lavori sul cavalcavia della MeBo di Bolzano dal 28/3 al 15/4
I lavori inizieranno lunedì 28 marzo e dureranno sino al 15 aprile. Le attività di fresatura ed asfaltatura verranno eseguiti di notte per non aggravare la viabilità, in quanto si andrà ad intervenire sull’incrocio a maggiore traffico di tutta la provincia.
-
LiberaMente 2011: incontro inaugurale sul tema "Bamboccione a chi?" il 25 marzo alla LUB
INVITO - Venerdì 25 marzo 2011, alle ore 18.30, presso l’aula D103 della LUB, in piazza Università, a Bolzano si terrà l’incontro d’avvio di LiberaMente 2011. Il vicepresidente della Provincia Christian Tommasini assieme ai ragazzi di LiberaMente 2010 e 2011 parteciperà all’incontro con due giornalisti ed un ricercatore incentrato sul tema "Bamboccione a chi?". Serata pubblica ad ingresso libero.
-
Rilievo di Piazza Tribunale, insediata la commissione
Valutare e selezionare entro la metà di aprile le migliori proposte fra le 486 arrivate negli uffici della Ripartizione presidenza sul depotenziamento del rilievo con il duce a cavallo di Piazza Tribunale a Bolzano. Questo il gravoso compito della commissione di cinque persone, nominate da Provincia e Comune, che oggi (23 marzo) si è riunita per la prima volta con l’assessore Sabina Kasslatter Mur.
-
Convegno al Centro sperimentale di Laimburg sui virus della vite (29 marzo)
Infezioni di virus della vite causano sempre più spesso perdite produttive nei vigneti altoatesini. Viticoltori, vivaisti, consulenti ed esperti si incontrano martedì 29 marzo al Centro Sperimentale Laimburg per valutare metodi preventivi e di risanamento.