News

  • Durnwalder ha ricevuto il presidente del Comprensorio della Val Pusteria, Roland Grießmair

    Il decentramento di alcuni uffici, le carenze della rete mobile, le code del traffico che si formano all’entrata autostradale della Val Pusteria e la discarica di Brunico, questi i principali temi al centro dell’incontro di questo pomeriggio (24 marzo) del presidente del Comprensorio della Val Pusteria, Roland Grießmair con il presidente della Provincia, Luis Durnwalder.

  • Presentato il volume “Gli archivi ispirano la scuola“

    Il volume raccoglie gli atti del convegno “Gli archivi ispirano la scuola. Fonti d’archivio per la didattica. Terza giornata di studio per la valorizzazione del patrimonio archivistico del Trentino-Alto Adige”.

  • Berger al vertice sulla PAC: sfruttare il potenziale energetico anche in agricoltura

    Anche in agricoltura il tema energia sarà prioritario: "Dobbiamo prepararci a sfruttare meglio il nostro potenziale energetico, a cominciare dalla biomassa e dal riciclaggio dei rifiuti", riferisce l’assessore provinciale Hans Berger da Salisburgo, dove sta partecipando al vertice internazionale sulla riforma della politica agricola europea.

  • Efficace la galleria paravalanghe in località Unterthurn a Solda

    La valanga “Thurnerlahn” che da anni minacciava durante i mesi invernali la sicurezza dei veicoli lungo la strada tra Gomagoi e Solda è stata resa innocua grazie alla costruzione della nuova galleria paravalanghe di 227 metri in località Unterthurn. Nei giorni scorsi la galleria ha dimostrato tutta la sua efficacia in occasione di una valanga che si è staccata dal pendio sovrastante.

  • Turismo in Alto Adige - Anno turistico 2009/10 - ASTAT

    USP - In questi giorni l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) diffonde la pubblicazione "Turismo in Alto Adige - Anno turistico 2009/10". Il fascicolo analizza nel dettaglio l’offerta ricettiva (esercizi ricettivi e posti letto) e la domanda turistica (arrivi e presenze), verificando il rapporto fra queste due componenti. L’edizione pubblicata propone come approfondimento l’analisi della durata del soggiorno.

  • Corso: "I bambini dislessici e l’apprendimento" (8 aprile)

    L’iniziativa formativa "I bambini dislessici e l’apprendimento" viene organizzata dalla Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.

  • Senso unico lungo la strada della Valle Aurina a Predoi

    Da lunedì 28 marzo sino al 22 aprile la strada statale della Valle Aurina (SS621) a Predoi sarà percorribile a senso unico alternato a causa di lavori di manutenzione.

  • L’assessore Theiner inaugura il 1° aprile la mostra artistica “Arcobaleno”

    Nel 2011 l’Assistenza Tumori Alto Adige – Südtiroler Krebshilfe compie 30 anni di attività e per celebrare questo traguardo l’associazione organizza una mostra di opere d’arte creare dai propri soci denominata “Arcobaleno”.

  • Presentato dall'ass. Mussner il volume “Storia dei ladini delle Dolomiti”

    È stato presentato questa mattina a Palazzo Widmann dall’assessore provinciale Florian Mussner e dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, il volume “Storia dei ladini delle Dolomiti” di Werner Pescosta, collaboratore dell’Istituto Ladino “Micurà de Rü”.

  • Conferenza su tematiche femminili il 30 marzo a Silandro

    Il Comitato provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Mercoledì 30 marzo 2011, alle ore 20.00, a Silandro, con la giornalista Nina Schröder, si parlerà delle reali differenze fra uomo e donna e di frequenti stereotipi in uso.