News
-
Corso: "Per sé … con gli altri" (14 - 15 aprile)
L’iniziativa formativa "Per sé...con gli altri" viene organizzata dalla Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Masterplan dell’aeroporto: domande su progetti, costi, ambiente
Mercoledì l’assessore provinciale Thomas Widmann aveva illustrato nuovamente il Masterplan per lo sviluppo dell’aeroporto di Bolzano e invitato i cittadini ad indirizzargli via mail eventuali ulteriori domande. Sono pervenuti una ventina di quesiti incentrati sui contenuti del piano, sulle prospettive dello scalo, sui costi e sugli effetti ambientali.
-
INVITO - Premiazione tesi sulla pari opportunità il 31 marzo
Giovedì 31 marzo 2011, alle ore 10.00, nella Sala del Cortile interno di Palazzo Widmann, in via Cripi 3 a Bolzano, l’assessore provinciale Roberto Bizzo, assieme alla presidente della commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer, premieranno le tesi di laurea sulle pari opportunità vincitrici dell’apposito premio 2010.
-
Sviluppo dei centri urbani, progetto innovativo in cinque comuni pusteresi
Paesi vivaci, con servizi che funzionano e centri urbani rivitalizzati: questi gli obiettivi dell’iniziativa lanciata dall’assessore Thomas Widmann e che ora sbarca in altri cinque comuni della Val Pusteria: si tratta di Valdaora, Perca, Falzes, Rasun-Anterselva e San Lorenzo. Il progetto, realizzato in collaborazione con partner privati, è stato presentato oggi (25 marzo) a Brunico.
-
Carta dei servizi: nessuna fretta, tessera valida anche senza attivazione
"La nuova Tessera sanitaria-Carta provinciale dei servizi continuerà ad essere valida, anche senza attivazione, per tutte le operazioni riguardanti farmacie, ospedali, distretti e medici di base". Lo ribadisce l’assessore provinciale Roberto Bizzo, che invita i cittadini altoatesini comunque interessati alla possibilità di dialogare online con la pubblica amministrazione, di procedere senza fretta all’attivazione.
-
Entro il 31 marzo i progetti per il Premio Arge Alp per le energie rinnovabili
Entro giovedì prossimo, 31 marzo 2011, possono essere presentati i progetti candidati al Premio Arge Alp per le energie rinnovabili. Con esso la Comunità di lavoro dell’arco alpino Arge Alp intende puntare sempre più sulle energie ecosostenibili con riconoscimenti per progetti sostenuti dai Comuni delle dieci Regioni membro in questo campo.
-
Corsi di preparazione ai test per certificare la conoscenza della lingua italiana
Corsi di preparazione ai test per la certificazione della conoscenza della lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
-
Mostra “Sie wünschen? Desidera?” al Touriseum: il 1° aprile inaugurazione e anteprima per la stampa
La professione del cameriere è il tema della mostra temporanea 2011 del Touriseum a Castel Trauttmansdorff a Merano. “Sie wünschen? Desidera?” verrà inaugurata venerdì 1° aprile, alle ore 18, dall’assessora Sabina Kasslatter Mur. Alle ore 10 la stampa potrà visionare l’esposizione in anteprima.
-
Vita da contadine in Alto Adige - conferenza il 31 marzo a Collalbo
Il Comitato provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Giovedì 31 marzo 2011, alle ore 20.00, a Collalbo, con la giornalista Astrid Kofler, si parlerà delle condizioni di vita di una volta delle contadine in Alto Adige.
-
840 000 426: Info Hotline per patenti e questioni automobilistiche
Chiamando il numero di telefono 840 000 426 i cittadini possono ottenere informazioni sui vari aspetti delle patenti e del loro rilascio o rinnovo raggiungibile tutti i giorni della settimana. Come afferma l’assessore Widmann il punto infiormativo telefonico attivato dal Dipartimento mobilità migliora il flusso informativo verso il cittadino al quale si risparmiano inutili visite negli uffici.