News
-
Berger in Baviera al vertice sull'agricoltura montana
I ministri all’agricoltura di sei Stati alpini si riuniscono lunedì 11 aprile a Oberammergau in Baviera per sottoscrivere una Dichiarazione congiunta sul futuro della politica per l’agricoltura montana. Al summit partecipa anche l’assessore provinciale Hans Berger, che accoglie positivamente il documento: "Contiene molto di quanto la Provincia di Bolzano ha proposto negli ultimi mesi."
-
Responsabilità da condividere - conferenza il 13 aprile a Gargazzone
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Mercoledì 13 aprile 2011, alle ore 20.00, a Gargazzone, si parlerà delle responsabilità delle donne per la famiglia, per la società e per sè stesse.
-
Stesso lavoro - stesso stipendio! - Equal Pay Day il 15 aprile
Il 15 aprile in varie località altoatesine con l’"Equal Pay Day" la Commissione provinciale per le pari opportunità assieme ad organizzazioni femminili, associazioni e partiti sensibilizzeranno in merito alla disparità di trattamento retributivo e quindi pensionistico fra uomo e donna. In occasione della giornata viene rivolto l’invito a portare una borsa rossa che rappresenta in modo simbolico le cifre rosse nei portafogli delle donne.
-
Durnwalder premia 58 campioni degli sport invernali (11 aprile)
I 58 atleti altoatesini che hanno preso parte nel corso della stagione invernale a competizioni sportive di livello mondiale saranno premiati lunedì 11 aprile dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, nella Felsenkeller del Centro "Laimburg" di Vadena.
-
Seminario informativo del Fondo Sociale Europeo (15 aprile)
Venerdì 15 aprile, alle ore 11,00, Palazzo Widmann, via Crispi,3 a Bolzano.
-
Irpef e Irap: rinnovata la convenzione fra Provincia e Agenzia delle entrate
Sarà ancora l’Agenzia delle entrate a gestire le operazioni di accertamento e riscossione dell’Irap e dell’addizionale regionale Irpef. La convenzione è stata rinnovata questa mattina (8 aprile) dall’assessore Roberto Bizzo, in rappresentanza della Giunta provinciale, e dal direttore della sede locale dell’Agenzia delle entrate, Vincenzo Giunta.
-
Dottorati di ricerca: accordo tra Laimburg e Università di Innsbruck
Il Centro di sperimentazione Laimburg e l’Università di Innsbruck avviano una collaborazione più stretta nel campo della ricerca e della formazione: lo specifico accordo è stato siglato ieri sera (7 aprile) dal presidente della Provincia Luis Durnwalder con il rettore dell’ateneo tirolese Karlheinz Töchterle. La novità: la Laimburg ospiterà in futuro anche dottorati di ricerca.
-
Corso: "Yoga per chi si occupa di ragazzi dai 12 ai 15 anni"
Aperte le iscrizioni al corso "Yoga per chi si occupa di ragazzi dai 12 ai 15 anni" che si terrà presso la Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Consegna dei diplomi a 159 maestri di sci (15 aprile)
Venerdì 15 aprile, alle ore 11,00, presso la Fiera di Bolzano saranno consegnati dall’assessore Hans Berger e dal presidente del Collegio professionale dei maestri di sci, Claudio Zorzi, i diplomi a 159 maestri di sci.
-
15 aprile: accordo tra contadini e operatori turistici sui percorsi per mountain bike
La questione degli appassionati di mountain bike che utilizzano i sentieri di montagna è stata a lungo al centro del confronto tra operatori turistici e agricoltori: ora l’Unione dei coltivatori/Bauernbund e l’Associazione provinciale delle organizzazioni turistiche (LTS) hanno trovato un accordo grazie alla mediazione dell’assessore provinciale Hans Berger. L’intesa regola i punti più controversi e viene presentata in conferenza stampa venerdì 15 aprile a Bolzano.