News
-
Informazioni legali gratuite dalla Commissione pari opportunità
La Commissione provinciale per le pari opportunità offre un servizio di consulenza legale gratuito su questioni riferite alle donne e a problematiche familiari. Per gli appuntamenti basta rivolgersi al Servizio Donna.
-
Corso di preparazione all'esame di ammissione alle facoltà di medicina di lingua tedesca
Corso di preparazione all’esame di ammissione alle facoltà di medicina dell’area linguistica tedesca (4 giugno) e test di simulazione dell’esame (13 maggio).
-
Corso: "Aspetti pratici nell’assistenza di un malato di demenza a casa"
Aperte le iscrizioni al corso "Aspetti pratici nell’assistenza di un malato di demenza a casa" della Scuola provinciale in lingua italiana per le professioni sociali che ha sede in via S. Geltrude,3 a Bolzano.
-
Mostra fotografica sul bosco a Monguelfo-Tesido
Prosegue con successo la mostra fotografica itinerante "Paesaggi forestali in Alto Adige", proposta dalle Ripartizioni provinciali Foreste e Natura e paesaggio. La prossima settimana la mostra farà tappa a Monguelfo-Tesido.
-
Dalla Giunta: illustrati i cinque progetti per il rilievo di Piazza Tribunale
La commissione di esperti nominata nell’ambito del concorso di idee sul rilievo di Piazza Tribunale ha illustrato questa mattina (18 aprile) alla Giunta provinciale i cinque progetti selezionati tra i 486 presentati. L’esecutivo ha preso atto della scelta e ne discuterà nuovamente, alla presenza del sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli, in una delle prossime sedute.
-
Pasqua: Centro culturale Trevi e servizi chiusi
Il Centro culturale Trevi ed i servizi della Ripartizione cultura italiana ivi ospitati, Centro Multilingue e Centro audiovisivi Bolzano CAB resteranno chiusi in occasione delle festività pasquali dal 22 al 25 aprile 2011.
-
Circonvallazione di Bressanone, inaugurato il primo tratto: più qualità e meno traffico
Meno traffico, più qualità di vita. Uno slogan che si adatta alla perfezione alla cerimonia di questo pomeriggio (16 aprile) per l’inaugurazione del primo tratto della nuova circonvallazione di Bressanone, che sarà definitivamente transitabile a partire da lunedì 18. L’opera è stata inaugurata dal presidente della Provincia Luis Durnwalder e dall’assessore ai lavori pubblici Florian Mussner. Durnwalder ha sottolineato che “l’opera decongestiona dal traffico una parte importante del centro abitato di Bressanone”.
-
Accolti a Bolzano i primi profughi nordafricani
Dieci profughi tunisini – del primo contigente di 21 assegnato dal Governo alla Provincia di Bolzano – sono giunti nel corso della notte a Bolzano e si stanno ora ambientando nelle stanze allestite nella struttura dell’ex Caserma Gorio.
-
Durnwalder e Berger hanno incontrato Yakunin responsabile delle ferrovie russe
Nell’ambito del convegno internazionale sui trasporti ferroviari tenutosi ieri ed oggi a Merano il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ed il suo vice, Hans Berger, hanno incontrato il responsabile delle ferrovie russe, Vladimir Yakunin. Al centro del cordiale colloquio la collaborazione tra l’Alto Adige e la Russia.
-
Prima riunione del tavolo di confronto sull'aeroporto: priorità e prossimi passi
Presentazione del Masterplan, spiegazione tecnica, definizione dei punti da approfondire, dal piano di sicurezza alle destinazioni internazionali, dal fattore sovvenzioni alla redditività della struttura: questi i temi centrali discussi nella prima riunione del tavolo di confronto insediato dalla Giunta provinciale per discutere lo sviluppo dell’aeroporto di Bolzano, coordinata oggi (15 aprile) a Bolzano dall’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann.