News
-
Musei e collezioni dell’Alto Adige: nuovi guida, portale e e-book
La nuova guida “Musei e collezioni dell’Alto Adige” è stata presentata nella mattinata di oggi, mercoledì 11 maggio 2011 dagli assessori provinciali Sabina Kasslatter Mur e Roberto Bizzo. Disponibile in tre formati (cartaceo, web e l’inedito e-book) e in tre lingue (italiano, tedesco e inglese) che rendono più complete le informazioni relative a 115 tra musei, collezioni e luoghi espositivi in Alto Adige
-
Concerto de I Solisti Veneti dedicato all'Unità d'Italia sabato 14 maggio a Bressanone
I Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone sabato prossimo, 14 maggio 2011, alle ore 19.00, nel Cortile del Palazzo Vescovile a Bressanone proporranno il concerto "Dalle scuole storiche all’Unìtà d’Italia" per il 150. anniversario dell’Unità d’Italia. I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati questa mattina, mercoledì 11 maggio 2011, presso il Centro Trevi a Bolzano dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e dal vicesindaco di Bressanone Gianlorenzo Pedron.
-
Viaggio in musica attraverso storie di donne - conferenza il 13 maggio a Malles
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 20.00, a Malles, sarà proposto un viaggio in musica attraverso le storie di donne anziane.
-
Responsabilità da condividere - conferenza il 13 maggio a Siusi
La Commissione provinciale per le pari opportunità ed il Servizio donna della Provincia organizzano in varie località altoatesine una serie di conferenze su temi specifici legati al mondo femminile. Venerdì 13 maggio 2011, alle ore 20.00, a Siusi, si parlerà delle responsabilità delle donne per la famiglia, per la società e per sè stesse.
-
Corte dei Conti archivia la richiesta di risarcimento danni sull'energia gratuita
Si è conclusa con un’archiviazione, senza apertura di nessuna procedura formale, la vertenza giuridica legata alla richiesta di risarcimento danni di 52 milioni di euro a carico della Giunta provinciale per la mancata cessione di energia gratuita da parte dei concessionari delle centrali idroelettriche. Lo ha deciso la Corte dei Conti di Bolzano.
-
Laives e Vandoies: parere positivo per due progetti stradali
Il progetto per impianti tecnici nella galleria nei pressi di Laives della variante alla SS 12 Bronzolo-Bolzano ed il progetto per la circonvallazione di Vandoies di Sopra nell’ambito dei lavori di sistemazione della statale della Pusteria SS 49 nel tratto di collegamento con l’auostrada del Brennero a Brunico sono stati trattati ed accolti dal Comitato tecnico provinciale nella seduta di ieri, 9 maggio 2011.
-
Servizio Strade Pusteria: risanamento muri a S.Lorenzo e Monguelfo
Giovedì prossimo 12 maggio 2011 gli addetti sel Servizio strade della Pusteria avviano i lavori di risanamento di muri presso il sottopasso ferroviario alla statale della Val Badia in località Floronzo nei prssi di San Lorenzo di Sebato. Sono già in corso, invece interventi di risanamento ai muri di sostegno della statale della Val Pusteria a Monguelfo.
-
Upload 2011: 17 gruppi in pre-finale
Sono oltre 50 gli iscritti residenti in Trentino, Alto Adige e Tirolo che si sono posizionati nella prima metà della classifica generale, nonostante una concorrenza sfrenata tra band e musicisti provenienti da tutta Italia ed Europa. 17 i pre-finalisti che saranno impegnati nell’audizione il 10 giugno 2011 per poi accedere alla finale l’11 giugno.
-
Tel: Nuovo punto di raccolta per il Servizio strada
Un nuovo punto di raccolta per il Servizio Strade della Provincia sarà realizzato in località Tel nel comune di Parcines. I relativi lavori sono stati asseganti oggi, martedì 10 maggio 2011, presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.
-
Provinciale Castelrotto-Ponte Gardena: interventi paramassi
Un ampio tratto della strada provinciale SP 24 tra Castelrotto e Ponte Gardena sarà messo in sicurezza. I lavori per la costruzione di barriere paramassi sono stati assegnati oggi, martedì 10 maggio 2011, presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano.