News
-
L'UE riconosce i bovini di razza grigio alpina come minacciati di estinzione
Da oggi è ufficiale: i bovini di razza grigio alpina, in Alto Adige il bestiame più diffuso, sono stati riconosciuti quale razza minacciata di estinzione. "È un atto su cui lavoravamo da tempo", commenta l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger. Con tale riconoscimento si apre per gli allevatori la possibilità, al più tardi nel 2005, di fare richiesta dei relativi premi.
-
Gli effetti della “Bossi-Fini“ sulle statistiche dell’occupazione
Mercato del lavoro flash
-
Misure per incentivare l’apprendimento della lingua e cultura nelle scuole professionali tedesche e ladine.
Si è svolta questa mattina a Palazzo Widmann per iniziativa della Formazione professionale tedesca e ladina la presentazione delle “Indicazioni programmatiche per l’insegnamento della lingua (tedesco L1 ed italiano L2) e della cultura nelle scuole professionali”.
-
Il futuro dell'artigianato nel colloquio tra l'assessore Frick e il collega trentino Panizza
L’esigenza di contatti più stretti tra Alto Adige e Trentino nel settore dell’artigianato, anche in vista dell’allargamento UE, è stata sottolineata nell’incontro tra l’assessore provinciale competente Werner Frick e il suo omologo trentino Franco Panizza.
-
Centro di accoglienza stranieri all'ex "Saetta" a Bolzano: assegnati i lavori
Presso l’Ufficio appalti in Provincia a Bolzano nella mattinata di oggi (martedì 17 febbraio) sono stati assegnati i lavori per la realizzazione di un Centro di accoglienza per stranieri all’ex "Saetta" a Bolzano. Inoltre è stato affidato l’incarico per la costruzione delldelle infrastrutture del Centro di formazione San Maurizio nei pressi dell’omonimo ospedale a Bolzano.
-
Bilancio dei primi cinque anni di attività del “Monitoraggio di qualità dell’autonomia scolastica”
Incontro al Centro Pastorale di Bolzano, mercoledì 18 febbraio 2004
-
Chiusura degli uffici della Provincia
Giovedì 19 e martedì 24 febbraio, coincidenti con le tradizionali giornate del carnevale, gli uffici e gli sportelli della Provincia autonoma di Bolzano resteranno chiusi al pubblico durante il pomeriggio.
-
Nominata la Consulta culturale per il gruppo linguistico ladino
La Giunta Provinciale ha nominato la Consulta culturale ladina per la nuova legislatura. L’organismo ha tra l’altro il compito di esprimere pareri sull’assegnazione dei contributi e dei sussidi in ambito culturale.
-
Cooperazione allo sviluppo: il presidente Durnwalder nelle Filippine
Giovedì 19 febbraio il presidente della Provincia Luis Durnwalder vola nelle Filippine, dove si tratterrà per una settimana. Si tratta del tradizionale viaggio compiuto ogni anno in un Paese in cui la Provincia autonoma ha in corso progetti di cooperazione allo sviluppo. Sono previsti incontri e visite nelle zone del sudest asiatico in cui i progetti sono stati attivati.
-
Le decisioni della Giunta provinciale
Durante la seduta di oggi, lunedì 16 febbraio 2004, la Giunta provinciale ha nominato alcune commissioni, deciso di non applicare il condono edilizio, approvato un Piano operativo SARS, un parco tecnologico ad integrazione del BIC, ampliata l’area di protezione dell’avifauna secondo direttiva comunitaria "Uccelli".