News
-
I bambini dislessici e l’apprendimento
La Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana organizza un corso rivolto ad educatori, insegnanti e tutti gli interessati per affrontare le difficoltà specifiche di lettura, scrittura e calcolo
-
Comitato tecnico provinciale: sì al ponte ad Avelengo e alla ciclabile in val d'Isarco
Il progetto per il tratto di pista ciclabile tra Campodazzo e Prato Isarco è stato approvato dal Comitato tecnico provinciale. Via libera anche al nuovo ponte sul rio Sinigo ad Avelengo, preferito ad un risanamento dell’attuale.
-
Expression primitiv: ritmi della voce e del gesto
Un corso della Scuola provinciale per le professioni sociali
-
Sopralluogo del presidente Durnwalder a San Martino in Badia
Il Presidente della Giunta provinciale Luis Durnwalder ha effettuato ieri un sopralluogo, assieme al direttore di Dipartimento Heinrich Holzer, per prendere visione dello stato di avanzamento dei lavori svolti dall’ispettorato forestale a San Martino in Badia.
-
Con il Museo Archeologico sulle tracce della donna
"Identità nella tomba: sesso e gender" è il titolo della conferenza proposta dal Museo Archeologico dell’Alto Adige nel quadro dell’iniziativa denominata "Uno sguardo al femminile". L’appuntamento è in programma domani (giovedì 30) alle ore 20 nella sede del Museo a Bolzano.
-
Assessore Theiner: "Attualmente non è all’ordine del giorno una nuova regolamentazione del ticket".
L’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Richard Theiner, ha diramato oggi una nota nella quale smentisce di aver espresso il parere che debba essere data una nuova regolamentazione al pagamento del ticket.
-
Nuovo programma didattico del Museo di scienze naturali
È prevista martedì 5 ottobre alle 16.30 a Bolzano la presentazione di "Naturalmente interessante", il nuovo programma didattico promosso dal Museo di scienze naturali per l’anno scolastico 2004/2005.
-
Incontro con Valerio Castronovo
Presentazione del volume “Le paure degli italiani”
-
Cerimonia di inaugurazione del 9° Anno Accademico della “Claudiana”
La Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” avvia l’attività accademica 2004/2005.
-
Nuovo Ufficio competente per le notifiche dei rapporti di lavoro.
Ufficio osservazione mercato del lavoro