News

  • Serata informativa sulla tutela degli insiemi a Silandro

    Proseguono le serate informative sulla tutela degli insiemi organizzate dal Comitato di esperti insediato dalla Giunta provinciale. Martedì prossimo, 26 ottobre, sarà la volta di Silandro. Come sempre la conferenza, in programma alle 18.00 nell’Aula Magna dell’Istituto professionale per i servizi economico-aziendali e turistici, è aperta al pubblico con ingresso gratuito.

  • L'ass. Laimer sulla regolamentazione RIE del Comune di Bolzano: “Un’ottima iniziativa”.

    La normativa sulla Riduzione dell’Impatto Edilizio – RIE, recentemente introdotta dal Comune di Bolzano sul proprio territorio, rappresenta un grande incentivo per la realizzazione di tetti verdi e giardini pensili. “Proprio ciò che abbiamo voluto proporre ai sindaci dei Comuni altoatesini che hanno partecipato, di recente, al viaggio-studio organizzato dal Dipartimento provinciale per l’Ambiente e l’Energia”, commenta l’assessore provinciale competente Michl Laimer.

  • Workshop della FAO al Centro Laimburg

    Laimburg

    Esperti di 15 Stati, in rappresentanza di quattro continenti, sono riuniti in questi giorni al Centro sperimentale "Laimburg" per discutere di strategie di comunicazione tra ricercatori in agricoltura, coltivatori e consulenti. L’appuntamento è organizzato dalla FAO, l’organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni unite.

  • L’ass. Frick: “Ampliare la rete di distributori di gas metano”

    L’Assessore alle Attività economiche vuole accelerare il processo di creazione di una rete provinciale di distributori di gas metano. Per questo motivo ha promosso una modifica del relativo quadro legislativo. Le nuove condizioni normative sono state presentate quest’oggi alle associazioni professionali di categoria ed ai rappresentanti delle compagnie distributrici del metano.

  • Ampliato l'Istituto professionale di Campo Tures

    Halle

    Prende forma il progetto di ampliamento dell’Istituto professionale Servizi commerciali e sociali di Campo Tures, che ha sede nel complesso scolastico assieme a scuola media e palestra in costruzione. La Giunta provinciale ha approvato il il programma per la realizzazione di quattro nuove classi.

  • Presentato il “Rapporto sul mercato del lavoro in provincia di Bolzano”

    È un quadro complessivamente positivo quello che emerge dal “Rapporto sul mercato del lavoro in provincia di Bolzano” presentato questa mattina alla stampa dell’assessora al lavoro, Luisa Gnecchi, dal direttore della Ripartizione lavoro, Dr. Helmuth Sinn, e dal direttore dell’Osservatorio del mercato del lavoro, Dr. Stefan Luther.

  • Concorso per direttore/trice dell’Ufficio Scuole superiori presso l'Intendenza scolastica tedesca

    Il concorso è stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione del 18 ottobre scorso. Le domande dovranno essere presentate entro il 17 novembre prossimo.

  • Gli assessori Saurer e Widmann presentano le novità del servizio di trasporto scolastico

    Le novità del servizio di trasporto scolastico garantito dalla Provincia verranno presentate dagli assessori Thomas Widmann e Otto Saurer nella conferenza stampa in programma venerdì 22 ottobre a Bolzano.

  • Astat Information Nr. 30 - Oktober 2003 (Astat)

    L’ASTAT diffonde per la prima volta i dati statistici messi a disposizione dal Sistema informativo dell’Osservatorio per i lavori pubblici. Nel 2003 le Amministrazioni pubbliche locali hanno eseguito opere per un ammontare complessivo di 737 milioni di euro, con un aumento, rispetto al 2002, del 10,6% in termini nominali e dell’8,4% in termini reali. La maggior parte delle opere pubbliche è stata destinata ai settori dell’Edilizia sociale e scolastica (35,5%) e dei Trasporti e comunicazioni (24,3%).

  • Tunnel del Brennero: ok a Roma a procedura Via e finanziamento

    Ok alla procedura seguita nella valutazione di impatto ambientale, stanziamento del Governo di 45 milioni di euro per i costi di progettazione dell’opera, accoglimento della maggior parte delle prescrizioni formulate dalla Provincia: sono i risultati con cui rientra da Roma il presidente della Provincia Luis Durnwalder dopo aver partecipato alla riunione preparatoria del CIPE chiamato a valutare gli aspetti tecnici e finanziari del progetto del tunnel di base del Brennero. Durnwalder ha ottenuto anche l’inserimento nel protocollo dell’impegno alla contestuale progettazione e costruzione delle tratte di accesso.