News
-
Segale e farro per fare un pane speciale: progetto CereAlp con la Laimburg
Il Centro di sperimentazione Laimburg ha organizzato oggi (10 luglio) una visita guidata ai campi sperimentali del maso Sägemüller a Gais e Mair am Hof a Teodone dove vengono studiate una settantina di varietà locali di segale e farro. Questi dati costituiscono una base necessaria per valutare la possibilità di utilizzo delle varietà locali per la produzione di prodotti da forno regionali.
-
Escursione guidata nell'Ortles sui luoghi della Grande Guerra
Un’escursione archeologica guidata ai luoghi dei combattimenti della Prima Guerra Mondiale sul Monte Scorluzzo, nel gruppo dell’Ortles: la propongono il Museo Archeologico dell’Alto Adige e lo “Ortler Sammlerverein Erster Weltkrieg” sabato 26 luglio 2014. Partecipazione gratuita, richiesta l’iscrizione entro il 18 luglio.
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Kompatscher incontra i vertici delle Ferrovie italiane e tedesche
Nella trasferta a Roma il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha incontrato questa sera (9 luglio) gli ad di Ferrovie italiane e delle Ferrovie di Germania. Al centro del colloquio l’ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria e in particolare la realizzazione nel rispetto dei tempi delle tratte di accesso al tunnel di base del Brennero (BBT).
-
Lavoro negli asili: Deeg e Achammer incontrano i sindacati
L’insieme delle mansioni e gli orari di lavoro nelle scuole per l’infanzia sono stati discussi oggi (9 luglio) a Bolzano nel colloquio tra gli assessori provinciali Waltraud Deeg e Philipp Achammer e le organizzazioni sindacali.
-
Riforma costituzionale: vertice delle autonomie, strategia comune
Una strategia comune in tema di riforma costituzionale è stata concordata oggi (9 luglio) a Roma da Regioni e Province autonome. "Vogliamo mostrare che le Regioni capaci di un buon autogoverno rappresentano un valore aggiunto per tutto il sistema", ha sottolineato a Roma il presidente Arno Kompatscher.
-
Euregio promuove la ricerca: venerdì 11 prima seduta a Bolzano
Prende forma l’attività congiunta di ricerca nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Venerdì 11 luglio si riunisce per la prima volta il comitato Euregio che promuove la ricerca e gestisce il fondo scientifico. Sarà attivato anche un fondo specifico per lo scambio tra studenti e tra docenti. La seduta del Comitato è a Bolzano alle 9 all’Eurac.