News
-
Due pubblicazioni spiegano come accedere ai fondi diretti europei
Presentate due pubblicazioni per facilitare l’impiego dei fondi diretti europei. Il 62% dei Comuni altotesini non ha mai fatto richiesta per ottenerli
-
ASTAT: oltre 2700 aziende agrituristiche possono fornire alloggio
Nel nuovo notiziario ASTAT un analisi sulle aziende agrituristiche. Oltre 2700 sono autorizzate a fornire servizio di alloggio
-
Inaugurata mostra a Teodone “Per i Krapfen e per i canederli”
Aperta oggi al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone una mostra sul vasellame in terracotta prodotto fino al secolo scorso in Val Pusteria.
-
Tommasini: “La cooperazione è il tessuto connettivo della società"
“Cooperative insieme per il futuro”, il tema del convegno organizzato dall’assessore Tommasini a Palazzo Widmann nella serie di incontri “Lavori in corso”.
-
Procede l'iter per il nuovo palazzo provinciale in via Renon a Bolzano
Risolte le questioni giuridiche e urbanistiche, si lavora per completare il nuovo edificio a Bolzano. Prossimi passi la progettazione definitiva ed esecutiva.
-
Colloquio interladino dal 1° al 3 giugno
Settima edizione del "Colloquium retoromanistich": i lavori saranno aperti con i saluti dell’assessore provinciale ladino Florian Mussner.
-
Fiori e tedesco per integrazione di profughi, domani consegna diplomi
Gli assessori Achammer e Schuler consegneranno domani ai 13 corsisti gli attestati di frequenza nell’ambito di una festa alla Giardineria Reider a Bolzano.
-
Sale gioco e tirocini estivi: Provincia a Roma difende le sue norme
Le regole sulle sale gioco in Alto Adige, più rigide che nel resto d’Italia, sono state difese oggi a Roma dall’assessora provinciale Martha Stocker.
-
AltoAdige Pass abo+: già possibile il rinnovo online
Possibile effettuare online il rinnovo delle tessere AltoAdige Pass abo+. Contributo annuale tra 20 e 150 euro.
-
Sedici richiedenti asilo possono "Tornare protagonisti"
Dopo un percorso formativo pionieristico, stage retribuito in quattro ristoranti di Bolzano per cinque profughi. Consegnati gli attestati di frequenza.