News
-
Funivie, congresso internazionale con 300 delegati da 28 Paesi
Dal 6 al 9 giugno all’Eurac di Bolzano andrà in scena il congresso internazionale "Funivie - trasporto ed emozione" promosso dall’Oitaf.
-
ASTAT: nel 2016 una media di 5 incidenti stradali al giorno
Nel 2016 in Alto Adige si sono registrati 1.752 incidenti stradali con persone ferite o morte, in media quasi 5 incidenti al giorno, secondo i dati ASTAT.
-
Dal 1° giugno in distribuzione l'EuregioFamilyPass
Dal 1° giugno scatta l’EuregioFamilyPass, con la doppia funzione di biglietto di viaggio per il trasporto pubblico locale e di carta vantaggi per le famiglie.
-
Centro Laimburg e LUB: lotta innovativa alla Drosophila suzukii
Trappole al lievito nella lotta all’insetto parassita di ciliegie, fragole, albicocche, prugne, more e lamponi e dell’uva vernaccia: un progetto con fondi FESR.
-
Positivo il bilancio del 1° anno del "Volontariato delle Lingue Young"
Nel suo primo anno di attività il progetto "Volontariato per le Lingue YOUNG” ha coinvolto 100 studenti di 8 istituti superiori di lingua italiana e tedesca.
-
E-Drive Day: 700 visitatori hanno testato la mobilità elettrica
Una bella giornata di sole ha invitato questa domenica 700 visitatori a conoscere il mondo della mobilità elettrica all’E-Drive Day.
-
Fiori e tedesco per integrazione di profughi, consegnati i diplomi
Gli assessori Achammer e Schuler hanno consegnato gli attestati di frequenza ai 13 corsisti nell’ambito di una festa alla Giardineria Reider a Bolzano.
-
Progetto UE frutta nelle scuole seguito da 11.598 altoatesini
Circa 800 classi delle elementari in 159 istituti aderiscono all’offerta. Distribuiti futta e verdura 29 volte nel corso dell’anno scolastico nei "Frutta Day".
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 29 maggio al 5 giugno
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i media.
-
1° giugno: presentazione del primo satellite altoatesino
Sarà lanciato in orbita a fine giugno il primo satellite altoatesino: la presentazione dell’evento giovedì 1 giugno all’ITI di lingua tedesca Valier di Bolzano.