News

Demolito il vecchio arco del ponte di Castel d'Ultimo

Per la ricostruzione del ponte di 160 metri a Castel d'Ultimo, nell'omonima valle, si sta utilizzando un nuovo metodo di costruzione. Il vecchio arco del ponte è stato demolito oggi (7 giugno).

Il ponte di Castel d'Ultimo, sulla strada provinciale della Val d'Ultimo, era ormai vecchio e viene attualmente ristrutturato sotto la direzione della Ripartizione Infrastrutture della Provincia. Nelle scorse settimane, il nuovo impalcato del ponte, con una luce di 98 metri, è stato costruito in cemento armato e appoggiato sul vecchio arco, che fungeva da cassaforma per la nuova costruzione. Successivamente, il vecchio arco è stato tagliato longitudinalmente in quattro dischi utilizzando fili di sega diamantati.

Oggi (7 giugno) era in programma la demolizione del vecchio arco. I dischi sono stati spezzati uno dopo l'altro per non provocare vibrazioni eccessive. I singoli dischi sono stati preventivamente tagliati trasversalmente. Le cariche esplosive sono state poi fissate e infine i dischi sono stati tirati lateralmente con cavi d'acciaio, facendoli cadere.

“Questo metodo di costruzione viene utilizzato per la prima volta in Alto Adige e funziona con una tecnologia molto interessante”, afferma Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture, presente sul posto durante la demolizione. “I tecnici e le imprese appaltatrici e i loro dipendenti stanno facendo ancora una volta un lavoro di prim'ordine, soprattutto in questa fase di costruzione, che è una prima per tutti”, afferma Alfreider, esprimendo la sua soddisfazione.

Nella fase successiva, i sostegni del ponte saranno ricostruiti in acciaio Corten a bassa manutenzione. Poi la carreggiata sarà costruita come struttura composita in acciaio Corten e lastre di carreggiata in cemento armato. Il numero e la distanza dei supporti rimarranno invariati. I nuovi componenti saranno complessivamente più sottili. Secondo gli ingegneri e i costruttori, l'apertura al traffico del ponte è prevista ancora per quest'anno.

Con una campata di quasi 160 metri, il nuovo ponte è il secondo più lungo sulle strade provinciali dell'Alto Adige. Avrà una larghezza complessiva di 10,80 metri e sarà dotato di passerelle di servizio su entrambi i lati della carreggiata.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/mdg