News

Al via i lavori della Consulta per il sociale

Nel corso della prima seduta i componenti dell’organo consultivo provinciale hanno affrontato il tema dell'autorizzazione e accreditamento dei servizi sociali.

Oggi (3 giugno) la Consulta per il sociale, nominata nel mese di aprile (comunicato ASP), si è riunita per la prima seduta. Focus dell’incontro l'autorizzazione e l'accreditamento dei servizi sociali. “La Consulta mette insieme una grande quantità di conoscenze, competenze ed esperienze. Sono grata per gli spunti ricevuti e auspico una collaborazione sempre più attiva di tutti i componenti", ha dichiarato l'assessora provinciale alla Coesione sociale, Rosmarie Pamer, che ha presieduto i lavori coadiuvata dal vicepresidente della Consulta per il sociale, Wolfgang Obwexer.

La prima plenaria ha evidenziato il carattere pragmatico e incentrato sui contenuti del gruppo di lavoro. Verena Moser, direttrice dell’Ufficio Persone con disabilità, ha presentato i cambiamenti previsti per l'autorizzazione e l'accreditamento dei servizi sociali. Dopo un attento e articolato confronto s’è convenuto che l’obiettivo primario è garantire la qualità dei servizi sociali agli altoatesini e che occorre instaurare un rapporto sinergico tra le parti a garanzia dei risultati.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ck/an