News

Val Senales: vallo paramassi sulla strada, soldi dal fondo di riserva

Due milioni di euro dal fondo di riserva per la costruzione di uno o più valli paramassi a protezione della SP3 della Val Senales. La Giunta provinciale ha approvato oggi (11 giugno) la delibera.

Il 5 giugno alcuni grossi massi sono caduti sulla strada provinciale SP3 nei pressi del tunnel di Ratisio Nuovo, in Val Senales, rendendola impraticabile. Per motivi di sicurezza, la strada è stata chiusa al traffico, eccezion fatta per tre fasce orarie al giorno.

“Per garantire che in futuro gli utenti della strada possano percorrere questo tratto in sicurezza e non siano tagliati fuori dal mondo esterno nel caso di un altro episodio, è necessario costruire un vallo di protezione per una lunghezza di quasi mezzo chilometro”, spiega Daniel Alfreider, assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture. Per questo intervento urgente sono necessari due milioni di euro, che saranno prelevati dal fondo di riserva. La Giunta provinciale ha approvato oggi (11 giugno) il finanziamento per l'intervento di messa in sicurezza della strada provinciale della Val Senales.

Il luogo del distacco dei massi si trova a circa 1900 metri sul livello del mare e il livello della strada a circa 970 metri. “Ciò significa che i blocchi hanno un'altezza di caduta di 1000 metri”, spiega il geologo provinciale Volkmar Mair. L'area a rischio di caduta massi ha quindi anche una diffusione laterale molto ampia e la galleria esistente, lunga circa 80 metri, non è abbastanza lunga per preservare la strada di una nuova caduta massi, spiega Mair.

Le Ripartizioni provinciali Servizio strade e Geologia hanno elaborato una soluzione comune: uno o più valli della lunghezza complessiva di circa 400 metri dovrebbero proteggere la strada. A causa della grande altezza di caduta e del percorso previsto, i valli dovranno essere alti fino a dieci metri. La lunghezza, l'altezza e la posizione esatta dei valli saranno determinate solo dopo una simulazione.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/san/mdg