News
-
Alto Adige a Expo 2015, l'8 settembre presentazione del progetto vincitore
Come si presenterà l’Alto Adige a Expo 2015? La risposta è contenuta nel concorso di idee riguardante la piattaforma espositiva che verrà realizzata all’interno della rassegna in programma a Milano. Il progetto vincitore verreà presentato lunedì 8 settembre nel corso di una conferenza stampa.
-
Pensioni minime e contributo provinciale, incontri ai Distretti sociali
Il contributo provinciale alle spese accessorie per l’abitazione, di cui può beneficiare solo chi ha la pensione minima, è stato al centro oggi (2 settembre) di due incontri informativi organizzato dall’assessora Stocker a Bolzano ed a Brunico presso le rispettive sedi dei Distretti sociali. "Vogliamo sostenere coloro che più hanno necessità del contributo" ha detto Stocker.
-
Riapre questa sera alle ore 21 la strada statale a Campodazzo
Sarà riaperta questa sera (2 settembre) la strada statale 12 all’altezza di Campodazzo che era stata danneggiata dal maltempo di domenica 31 agosto. Stasera, alle ore 18,30, riapre anche la SP Prato Isarco – Fiè.
-
Seminario su Empowerment e autodeterminazione
In collaborazione con l’Ufficio formazione del personale sanitario presso la Casa di formazione Lichtenburg a Nalles nelle giornate 17 e 18 settembre e 9 e 10 ottobre si terrà un seminario, in lingua tedesca, per collaboratori in ambito sociale e sanitario su Empowerment e autodeterminazione.
-
Centro Antifumo: aperte le iscrizioni al corso per smettere di fumare
Il Servizio pneumologico dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, organizza in settembre ed ottobre corsi per smettere di fumare, in lingua italiana e tedesca. Il corso è rivolto ai fumatori che abbiano maturato la decisione di smettere e che non riuscendoci da soli, necessitano di un aiuto specialistico.
-
Dalla Giunta: Planetarium gestito dal Comune, sostegno della Provincia
Nei prossimi tre anni, il Planetarium di San Valentino in Campo sarà gestito dal Comune di Cornedo all’Isarco. Lo ha deciso oggi (2 settembre) la Giunta provinciale, che ha anche annunciato un sostegno al Comune stesso nell’ordine di 300 mila euro ogni anno.
-
Dalla Giunta: entro fine anno fibra ottica in 110 edifici pubblici
Saranno oltre un centinaio gli edifici pubblici (palazzi provinciali, comunali, scuole, ecc.) che entro la fine dell’anno verranno allacciati alla rete in fibra ottica e potranno dunque accedere a collegamenti web veloci e sicuri. Il progetto è al centro di un accordo sottoscritto dalla Giunta provinciale con Informatica Alto Adige.
-
Dalla Giunta: immobili della Provincia, potenziale di risparmio
Ridurre al minimo affitti e locazioni, che in futuro dovranno rappresentare solo casi eccezionali, e sfruttare grazie anche a interventi legislativi un potenziale di risparmio stimato in circa 750mila euro l’anno. Questo l’obiettivo della Giunta provinciale in tema di immobili.
-
Dalla Giunta: sui treni locali stemma unico dell'Euregio
A partire dal 13 dicembre, tutti i treni regionali che collegheranno Bolzano a Trento, Innsbruck e Lienz, attraverso la linea della Val Pusteria, avranno un nuovo e unico stemma: quello dell’Euregio.
-
“Musica in miniera”, secondo appuntamento (6 settembre)
Musica popolare dell’Alta Val d’Isarco protagonista del secondo concerto di “Musica in miniera”, rassegna ospitata nel suggestivo scenario del Mondo delle miniere Ridanna Monteneve: sabato 6 settembre,14 alle ore 20 nella galleria mineraria si esibirà il gruppo delle “Pflerer Gitschn”. Necessaria la prenotazione.