News
-
Visite didattiche ai Giardini di Castel Trauttmansdorff per le scolaresche
Nei mesi di settembre ed ottobre i Giardini di Castel Trauttmansdorff danno di nuovo il benvenuto a classi scolastiche con visite didattiche alla scoperta dei Giardini e della sessualità delle piante.
-
Esame di bilinguismo, iscrizione più rapida con la Carta Servizi
Iscriversi agli esami di bi- e trilinguismo è sempre più facile e rapido. La prima novità è arrivata lo scorso novembre con la possibilità di completare le procedure online grazie alla Carta Servizi, la seconda novità sarà pronta mercoledì 1° ottobre: la Carta Servizi, infatti, potrà essere attivata direttamente presso l’Ufficio esami di bi- e trilinguismo.
-
Kompatscher incontra l'ambasciatore olandese: interscambi e Euregio
La collaborazione tra Alto Adige e Paesi Bassi nei settori economico e turistico ma soprattutto l’importanza e l’attività delle euroregioni: sono allcuni dei temi approfonditi dal presidente della Provincia Arno Kompatscher nell’incontro con l’ambasciatore olandese in Italia, Michiel Den Hond, in visita in Alto Adige.
-
Consegnati da Tommasini gli attestati corso CoopCup 2014
Si è svolta oggi pomeriggio (23 settembre) a Palazzo Widmann, la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti al corso promosso da Federsoliderietà “CoopCup 2014”. Ha presenziato alla cerimonia il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini.
-
Domani convegno e dal 26 sett. mostra micologica "I funghi dell’Alto Adige"
Si terrà da venerdì 26 a lunedì 29 settembre al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano la 50° mostra micologica “I funghi dell’Alto Adige” dell’Associazione “Bresadola”. Centinaia i funghi freschi esposti. Mercoledì 24 settembre alle ore 18 previsto un convegno scientifico in occasione del cinquantennale della mostra. L’ingresso a entrambe le manifestazioni è libero.
-
30 settembre: apertura Conferenza ILIAS su e-learning
Sarà Bolzano ad ospitare a fine mese all’EURAC la 13.ma edizione della Conferenza internazionale ILIAS, la piattaforma centrale del sistema "Copernicus", incentrata su processi amministrativi e di business, e-learning. Inaugurazione il 30 settembre, iscrizioni entro il 26.
-
Permessi studio: entro il 26 settembre le domande per anno scol. 2014/15
Entro il 26 settembre dovranno essere presentate le domande relative ai permessi di studio per l’anno scolastico 2014/15.
-
Dalla Giunta: prevenzione e repressione contro la microcriminalità
I recenti atti di violenza registrati in Alto Adige hanno indotto la Giunta provinciale a discutere la possibilità di rivedere e migliorare le attività di prevenzione e repressione sul territorio. "Non vogliamo semplicemente voltarci dall’altra parte - ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher - ma capire se e come possiamo intervenire".
-
Dalla Giunta: 30 milioni di euro per edilizia abitativa e economia
Con ulteriori risorse pari a 30 milioni di euro saranno ridotti i tempi di attesa dei finanziamenti nei settori dell’economia e dell’edilizia abitativa. La Giunta provinciale ha approvato oggi (23 settembre) la specifica delibera e ha ripartito i fondi provenienti dalla Regione nei relativi capitoli di assegnazione.
-
Dalla Giunta: finanziamenti per polo bibliotecario e permuta aree militari
Per proseguire nel cronoprogramma della permuta Provincia-Ministero della difesa sulle aree militari e nel progetto di realizzazione del polo bibliotecario a Bolzano, la Giunta provinciale ha definito oggi (23 settembre) l’iter di inserimento a bilancio dei mezzi finanziari necessari.