News

Primo incontro per la nuova Consulta per la Famiglia

Il nuovo organo consultivo, nominato il 14 maggio dalla Giunta, ha tenuto il primo incontro. L’assessora Pamer: “La Consulta svolge un ruolo attivo nella politica familiare in Alto Adige".

La Giunta, con l'avvio della nuova legislatura, ha nominato lo scorso 14 maggio (leggi il comunicato dell’Ufficio stampa) i componenti della Consulta per la famiglia per il periodo 2024-2028. Ieri (29 maggio), il nuovo organo presieduto dall'assessora alla Famiglia Rosmarie Pamer ha tenuto il primo incontro del nuovo mandato.
“La Consulta per la famiglia è un organo consultivo attivo in cui i membri possono essere coinvolti e quindi contribuire a plasmare la politica familiare della nostra provincia. Insieme vogliamo difendere le famiglie del nostro territorio e lavorare per elaborare nuove misure", sottolinea la presidente della Consulta, Rosmarie Pamer.

Durante il primo incontro, l'attenzione si è concentrata soprattutto sugli aspetti organizzativi. La direttrice di Dipartimento Michela Morandini ha illustrato la base giuridica della Consulta, la sua composizione e i suoi obiettivi. L'articolo 12 della legge provinciale “Sviluppo e sostegno della famiglia in Alto Adige” (n.8 del 2013) stabilisce che la Consulta funge da organo consultivo della Giunta provinciale per le tematiche rilevanti per la famiglia, sottopone alla Giunta proposte di adeguamento della normativa provinciale alle nuove esigenze del settore famiglia e inoltre può fornire pareri, raccomandazioni e dichiarazioni di esperti o formulare proposte per la promozione della famiglia.

I membri della Consulta per la famiglia sono persone di riferimento per le famiglie e per altri organismi provinciali e regionali non rappresentati nella Consulta, ad esempio nei Consigli di revisione degli audit Audit famigliaelavoro e FamilyPlus o nel Comitato consultivo regionale per la revisione della normativa in materia di pacchetto famiglia e previdenza sociale.

La neoeletta Consulta per la famiglia discuterà le priorità a breve e medio termine nelle prossime riunioni, che saranno organizzate a cadenza bimestrale.  


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/ck/tl