News

Passo Stelvio Srl: approvato il programma annuale 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale 2024 di Passo Stelvio Srl, affinché la valorizzazione di Passo dello Stelvio possa diventare realtà.

Nel corso della seduta odierna (28 maggio), la Giunta provinciale ha discusso del Passo dello Stelvio, su proposta di Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità. Con i suoi 2758 metri di altitudine, il passo naturale più alto d'Europa è meta di innumerevoli turisti che lo visitano in bici, in auto e in moto. “Nei mesi estivi, tuttavia, il quadro in cima al passo è ancora piuttosto caotico”, ha affermato l'assessore alla Mobilità Alfreider. “È quindi importante che si compiano finalmente dei passi concreti con la società Passo Stelvio Srl per poter avviare le prime misure di valorizzazione della cima del passo, rendendola più accogliente per i visitatori.”

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale 2024 della Passo Stelvio Srl e ha incaricato la società in house di svolgere le relative attività. La Giunta provinciale ha inoltre approvato il programma annuale con la società e ha autorizzato l'assessore provinciale Alfreider a firmarlo. Ha inoltre dato il via libera alla partecipazione della Provincia ai costi di gestione della società per il 2024, per un importo di 103.700 euro. La Provincia coprirà inoltre circa 28.000 euro dei costi delle misure finanziati dal Fondo comuni confinanti.

Le attività previste per il 2024

L'azienda non prevede di assumere personale nemmeno nel corso del 2024. Tuttavia, saranno adottate una serie di misure organizzative: nell'ambito delle procedure di appalto per l'acquisto di beni e servizi, si ricorrerà a un supporto esterno o, per i contratti più importanti, a un ente appaltante. L'azienda intende stipulare un accordo con la società interna STA – Strutture di Trasporto Alto Adige SPA per la nomina di un direttore tecnico. Le linee guida per le procedure di selezione del personale devono ancora essere approvate.

A medio termine, è prevista l'introduzione di un sistema di gestione del traffico e di biglietteria sul Passo dello Stelvio.

La società Passo Stelvio Srl

La società Passo Stelvio Srl è stata fondata nell'aprile del 2022 dalla Regione Lombardia e dalla Provincia con l'obiettivo di valorizzare in modo sostenibile il passo e l'area intorno al Passo dello Stelvio (comunicato ASP).

La costituzione della società è stata preceduta da diversi protocolli d'intesa tra la Regione Lombardia e la Provincia, sempre con l'obiettivo di valorizzare l'area intorno al Passo dello Stelvio e il Parco Nazionale dello Stelvio. Questo obiettivo doveva essere raggiunto attraverso una società di sviluppo che coinvolgesse gli attori istituzionali di entrambi i versanti del passo. Nel luglio 2021, la Giunta provinciale ha approvato lo Statuto della società “Passo Stelvio Srl”, prima che la società stessa venisse lanciata nell'aprile 2022.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

ASP/mpi/ft