News

  • Consegna dei diplomi a persone con gravi disabilità motorie

    È in programma martedì 20 luglio a Merano la cerimonia di consegna dei diplomi di fine corso a 9 persone con disabilità motorie anche gravi. Il corso di informatica, telematica e multimedialità è stato finanziato dal Fondo sociale europeo e curato dalla cooperativa sociale "independent L". A consegnare i diplomi sarà tra gli altri l’assessora provinciale al Lavoro e formazione professionale Luisa Gnecchi.

  • Riunione delle Giunte provinciali di Alto Adige, Trentino e Tirolo - Venerdì 16 luglio a Bolzano

    Su invito del presidente della Provincia Luis Durnwalder, le tre giunte dell’Alto Adige, del Trentino e del Tirolo si riuniscono in seduta comune venerdì 16 luglio a Palazzo mercantile in via Argentieri a Bolzano. I risultati della riunione congiunta verranno illustrati dai tre governatori Luis Durnwalder, Lorenzo Dellai e Herwig van Staa alle 13, nella conferenza stampa finale.

  • Il Museo di scienze naturali diventa una giungla

    Suggestive immagini della giungla sono ospitate dal 20 luglio al 12 settembre 2004 al Museo provinciale di Scienze naturali a Bolzano nell’ambito della rassegna fotografica "Jungles“ (giungla) del celebre fotografo naturalista Frans Lanting. La mostra si apre nella serata di lunedì 19 luglio.

  • Widmann: "Eventi sportivi importanti per il turismo in Alto Adige"

    L’attrattività di una destinazione turistica si misura anche dalla sua offerta di qualità in materia di manifestazioni sportive e del tempo libero: ne è convinto l’assessore provinciale al Turismo Thomas Widmann, che cita a tale proposito due eventi attuali come la Maratona dles Dolomites e la Dolomiti Superbike, a cui egli stesso partecipa da anni.

  • Durnwalder scrive al nuovo presidente austriaco Fischer

    Al suo rientro da Vienna, il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha voluto esprimere anche con lettera gli auguri al neopresidente della Repubblica Heinz Fischer, che oggi (venerdì 9) è al suo primo giorno di lavoro nella Hofburg di Vienna. Durnwalder confida che il presidente possa accompagnare, nel quadro della funzione esercitata dall’Austria, le giustificate esigenze della Provincia di Bolzano e le questioni che in un’autonomia dinamica si presentano di volta in volta nella tutela dell’autonomia e dei diritti delle minoranze. Durnwalder conclude invitando il neopresidente in Alto Adige.

  • Passeggiata e quiz nel parco naturale Fanes-Senes-Braies

    Escursioni con tanto di quiz che i partecipanti, bambini ed adulti, sono chiamati a risolvere immersi nell’incantevole paesaggio del parco naturale Fanes -Senes - Braies: l’iniziativa è in programma domenica 11 luglio a Valdaora e consentirà ai partecipanti, altoatesini e turisti, di mettere alla prova le rispettive conoscenze sul mondo delle piante e degli animali, sulla cultura e sulle tradizioni locali.

  • L'assessore Berger a Roma: contributi per avversità atmosferiche e riforma della politica agraria

    Finanziamenti aggiuntivi per le avversità atmosferiche e per il programma Leader+, chiarimenti sull’applicazione in Italia della riforma della politica agraria comunitaria: li ha ottenuti oggi (giovedì 8) a Roma l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger, che ha incontrato il ministro Gianni Alemanno.

  • Esperti al lavoro per creare un Ufficio di difesa civica riservato ai bambini e ai giovani.

    Si avvia verso la realizzazione l´auspicata creazione di un Ufficio di difesa civica specificamente riservato alle problematiche dei bambini e dei giovani. L´assessora Sabina Kasslatter Mur, incaricata dalla Giunta di elaborare un progetto in questo senso, ha nominato allo scopo un gruppo di lavoro; gli esperti si sono riuniti oggi per la prima volta. "Il gruppo di lavoro deve produrre un modello di struttura in grado di rispondere in modo adeguato a richieste e sfide di ogni tipo" ha sottolineato l´assessora durante la prima riunione dell´organismo, che si é tenuta oggi a Bolzano.

  • Premio Ambiente Alto Adige/Trentino: presentazione del progetto il 15 luglio

    L’assessore alla tutela dell’ambiente della Provincia Autonoma di Bolzano Michl Laimer, e il suo collega trentino Mauro Gilmozzi, presenteranno il 15 luglio l’iniziativa "Premio Ambiente Alto Adige/Trentino". Si tratta di un concorso destinato a progetti rispettosi dell’ambiente presentati da aziende e privati. Il premio, dopo l’esperienza altoatesina dello scorso anno, assume per la prima volta carattere regionale.

  • Durnwalder e il ministro dei Trasporti Gorbach discutono di tunnel del Brennero e traffico nell'area alpina

    La volontà di azioni congiunte a largo raggio in tema di collegamenti nelle Alpi e una posizione comune su progettazione, costruzione e gestione del tunnel di base del Brennero si sono registrate stamattina (giovedì 8) a Vienna nell’incontro tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il ministro dei Trasporti nonché vicecancelliere austriaco Hubert Gorbach.