News

  • Parere positivo per ultimo lotto dell'Università di Bolzano

    Il Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta ha espresso parere favorevole in merito al progetto preliminare per il terzo lotto della sede universitaria a Bolzano. Accolti anche i progetti per la ristrutturazione del centro di Fié allo Sciliar e per la realizzazione del centro sociale a Cardano di Sotto.

  • Appaltati i primi lavori del sottopasso ferroviario a Bronzolo

    Il progettato sottopasso ferroviario a Bronzolo compie un importante passo avanti: all’Ufficio provinciale Appalti sono stati assegnati oggi (5 ottobre) i lavori per la costruzione del primo lotto.

  • "Salute psichica - però come?" - Convegno a Castel Mareccio l'8 ed il 9 ottobre 2004

    L’8 e il 9 ottobre, a Castel Mareccio a Bolzano, si discuterà dei problemi derivanti dalla depressione, la più diffusa tra le patologie psicologiche. Il convegno, organizzato dall’ufficio provinciale Distretti sanitari, dal titolo "Salute psichica - però come?", vedrà la partecipazione di numerosi esperti provenienti da diversi paesi europei.

  • Promozione della famiglia: Kasslatter Mur incontra l'Associazione famiglie cattoliche (KFS)

    Le misure della Provincia per la promozione della famiglia sono state al centro oggi (5 ottobre) dell’incontro tra l’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur con il direttivo dell’Associone famiglie cattoliche (KFS), che raccoglie 15.600 famiglie altoatesine. Kasslatter Mur ha illustrato il pacchetto degli interventi sui quali è ancora in corso la discussione.

  • Seduta del Consiglio scolastico provinciale

    Autonomia scolastica, incentivazione della conoscenza della seconda lingua, l’assistenza scolastica, il trasporto degli alunni ed il divieto di fumo sono stati al centro della seduta plenaria del Consiglio scolastico provinciale tenutasi nei giorni scorsi nella sala del Consiglio provinciale a Bolzano.

  • Incentivazione economica: grazie ai fondi di rotazione è possibile ridurre i contributi a fondo perduto

    La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Frick, ha approvato nei giorni scorsi le modifiche ai criteri per la concessione di mutui agevolati tramite il fondo di rotazione per l’incentivazione delle attività economiche, con l’obiettivo di rilanciare il ricorso a tali mutui, attualmente penalizzati rispetto al contributo a fondo perduto.

  • Nota dell’assessore Theiner riguardo alle dichiarazioni su ricoveri e ticket da fuori regione

    Riportiamo il testo della nota diramata oggi dall’assessore alla sanità ed alla politiche sociali, Dr. Richard Theiner, riguardo alle dichiarazioni del consigliere Andreas Pöder riportate oggi dalla stampa con il titolo “Persone di altre regioni pagano meno ticket“

  • Cantiere lungo la Ss12 a Egna: un modello per la sicurezza

    Si è svolta questa mattina (martedì 5) nella sala del consiglio comunale di Egna una riunione di coordinamento in materia di sicurezza sul lavoro relativamente al cantiere aperto lungo la strada statale 12, cui ha fatto seguito un sopralluogo. “Garantire la sicurezza nei cantieri – ha sottolineato l’assessora provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi – è il nostro obiettivo principale”.

  • Borse di studio a chi frequenta fuori provincia: domande entro il 21 ottobre

    C’è tempo fino al 21 ottobre per presentare le domande per la concessione di borse di studio a richiedenti frequentanti fuori provincia scuole superiori o corsi di formazione professionale a tempo pieno non esistenti in Alto Adige. La durata minima degli studi è di sei mesi, riferiti all’anno scolastico 2004/2005, in lingua tedesca e italiana.

  • L'assessore Theiner sul nuovo regolamento nella distribuzione dei medicinali

    Un nuovo regolamento nell’erogazione dei medicinali che riorganizza la distribuzione e consente un servizio più efficiente, anche in termini economici, senza comportare alcun effetto per le tasche del paziente: così l’assessore provinciale alla Sanità Richard Theiner saluta l’approvazione da parte della Giunta provinciale della relativa delibera.