News
-
Mercato finanziario e condizioni bancarie - Situazione al 30.06.2004 - ASTAT
L’Istituto provinciale di statistica (Astat) comunica che nel secondo trimestre del 2004 si è registrato, per le banche con sede in provincia di Bolzano, un aumento rispetto al primo trimestre pari al 4,2% degli impieghi, che sono passati in termini assoluti da 13.821 a 14.407 milioni di euro. In questo contesto il maggior apporto è pervenuto dall’incremento del 5,1% dei conti correnti attivi, che hanno una forte incidenza sul totale impieghi. L’incremento più basso ha riguardato invece l’erogazione di mutui, che è aumentata dell’1,3%.
-
"Senza parole": la proposta del mese al CAB
È dedicata alle origini del cinema, ai primi film che stupirono e affascinarono gli spettatori, la “Proposta del mese” di novembre del Centro Audiovisivi di Bolzano, che mette a disposizione degli interessati una serie di pellicole di cinema muto. Fra i titoli selezionati, "La carne e il diavolo" con Greta Garbo (1927) e "Ben Hur" (1926).
-
Uomini ed emancipazione tema del nuovo numero di "eresFRAUENinfoDONNE"
L’ultimo numero della rivista del Comitato provinciale per le pari opportunità "eres" si confronta con le problematiche del rapporto che gli uomini hanno nel confronto con l’emanicipazione femminile e soprattutto con la mancata emancipazione maschile dai vecchi stereotipi sociali.
-
Aperta la "Casa del bambino" a Bressanone
Sono aperte le iscrizioni alla “Casa del bambino” di Bressanone, il nuovo servizio di micro-nido per bambini in età compresa tra i tre mesi e i tre anni promosso dalla Provincia. Nei periodi di chiusura delle scuole materne ed elementari la Casa del bambino accoglierà anche bambini e ragazzini tra i quattro e gli undici anni.
-
Promulgate le leggi su servizio civile volontario e condono edilizio
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha promulgato le due nuove leggi, approvate dal Consiglio provinciale nella seduta di ottobre, relative al servizio civile volontario e alla sanatoria di violazioni edilizie. Verranno pubblicate sul Bollettino ufficiale della Regione del prossimo 2 novembre per poi entrare in vigore.
-
Secondo vertice tra la Giunta provinciale e la Giunta comunale di Bolzano
Strutture per l’infanzia nelle nuove zone "ex Mignone" e "Firmian", quelle per anziani, l’edilizia scolastica e lo sviluppo della cultura nel capoluogo: sono stati molti gli argomenti affrontati nelle oltre due ore del secondo vertice svoltosi oggi pomeriggio (lunedì 25) a Palazzo Widmann tra la Giunta provinciale e quella del Comune di Bolzano.
-
Approvato dalla Giunta il “Regolamento sull’eliminazione delle barriere architettoniche”
È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale il “Regolamento sull’eliminazione delle barriere architettoniche” presentato dall’assessore provinciale alla sanità ed alle politiche sociali, Dr. Richard Theiner. Il regolamento è stato concepito in modo da conglobare la normativa nazionale adattandola alla Legge provinciale, con l’intenzione di realizzare un documento unico di immediata consultazione ed esaustivo, in quanto contenente dettagliate prescrizioni tecniche.
-
Agricoltura e quote latte: delegazione israeliana incontra l'assessore Berger
Una delegazione di esperti di agraria di Israele ha incontrato oggi (25 ottobre) a Bolzano l’assessore provinciale all’Agricoltura Hans Berger. Al centro dell’incontro in particolare la produzione lattiero-casearia e il sistema delle quote latte.
-
Mostra sui rettili presso la Casa del Parco a Trodena
Aperta sino al 6 novembre 2004.
-
Le decisioni della Giunta provinciale
Tra le decisioni adottate dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi, lunedì 25 ottobre, figurano l’approvazione della parte tecnica del Piano delle infrastrutture delle comunicazioni, del marchio comune Südtirol o Alto Adige, del regolamento sull’eliminazione e superamento delle barriere architettoniche nonchè del vincolo di tutela artistica per quattro edifici dell’ex Alumix. Inoltre, dopo un colloquio preliminare, è stato definito l’ordine del giorno per l’incontro di questo pomeriggio con la Giunta del Comune di Bolzano.