News
-
Info casa scuola e cultura alla Festa delle Api l'8 dicembre
Il Dipartimento casa, scuola e cultura italiana che fa capo al vicperesidente della Provincia, Christian Tommasini, sarà presente con un proprio stand alla Festa delle Api che si svolgerà domani, mercoledì 8 dicembre 2010, tra via Resia, via Piacenza e via Sassari a Bolzano.
-
Presentato progetto di collegamento funiviario Merano-Scena-Tirolo
Una proposta per un possibile collegamento funiviario fra Merano, Scena e Tirolo è stato illustrato oggi, martedì 7 dicembre 2010, nell’ambito di un incontro fra l’assessore provinciale alla mobilitàThomas Widmann ed i sindaci ed i rappresentanti delle Giunte dei tre Comuni coinvolti.
-
Guide didattiche dell'Istituto Pedagogico per l'insegnamento veicolare del tedesco seconda lingua
Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, assieme al presidente ed alla direttrice dell’Istituto Pedagogico in lingua Italiana, Ivan Eccli e Laura Portesi, alla dirigente scolastica Mirca Passarella e alle referenti progettuali Adriana Panerari e Anna Maria Ventura, nel pomeriggio di oggi, martedì 7 dicembre 2010, a Palazzo Widmann a Bolzano hanno presentato due volumi che ripercorrono le sperimentazioni svolte nella scuola primaria italiana dell’insegnamento veicolare del tedesco.
-
Bizzo a Bruxelles, incontri su ricerca, innovazione e lavoro
Trasferta di due giorni a Bruxelles per l’assessore provinciale al lavoro e all’innovazione Roberto Bizzo. Oggi e domani Bizzo incontrerà una serie di funzionari dell’Unione europea per approfondire tematiche e opportunità relative a temi fondamentali quali la ricerca, l’innovazione e l’occupazione.
-
Studio PISA: giovedì la presentazione dettagliata dei risultati
Sono stati resi noti quest’oggi (7 dicembre) i primi risultati dello studio PISA per l’anno 2009 che valuta il livello di preparazione degli studenti. L’analisi dettagliata dei risultati riguardanti il mondo della scuola altoatesina verrà presentata giovedì 9 dicembre dagli assessori provinciali competenti nel corso di una conferenza stampa.
-
Vantaggi concreti dall'innovazione con progetto "Casa Attiva"
I promotori del progetto innovativo “Casa Attiva”, sostenuto dalla Provincia tramite i bandi innovazione, nei giorni scorsi hanno avuto un primo significativo incontro la “Elsag- Datamat”, azienda del gruppo finmeccanica e leader nella realizzazione di soluzioni informatiche, che ha mostrato interesse a partecipare al progetto e ad ampliarne la portata.
-
Dirigenti provinciali riuniti per il Forum Café
“La leadership del futuro” questo il titolo del quinto incontro del “Forum Cafè”, progetto promosso dall’Ufficio sviluppo personale della Provincia e rivolto ai dirigenti dell’Amministrazione provinciale e della Scuola tenutosi nei giorni scorsi a Bolzano.
-
Gioventù contro la violenza: successo del concerto “Music stops the violence“
Sabato 4 dicembre sei gruppi si sono esibiti sul palco del Centro giovanile e culturale UFO di Brunico in un concerto contro la violenza e la discriminazione alle donne.
-
Progetti del Dipartimento scuola e cultura italiana a sostegno dei centri giovani
Le iniziative sotenute dal Dipartimento scuola e cultura italiana per favorire la visibilità dei Centri giovani e quattro progetti pilota di collaborazione tra scuola e centri giovani sono stati presentati questa mattina, martedì 7 dicembre 2010, dal vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, assieme all’Intendente scolastica italiana, Nicoletta Minnei.
-
Primi risultati dello studio PISA: matematica sopra la media
Molte luci e qualche ombra dai primi risultati dello studio PISA che valuta il livello di preparazione degli studenti. L’analisi, svolta su scala mondiale, ha riguardato anche le scuole altoatesine di tutti e tre i gruppi linguistici: rispetto al rilevamento del 2006 da segnalare un leggero arretramento nella valutazione generale, ma spiccano i risultati sopra la media ottenuti dagli studenti della Provincia di Bolzano in matematica e nelle materie scientifiche.