News
-
Carta dei servizi: entro la fine di febbraio prodotte tutte le tessere
È durato pochi giorni lo stop alla produzione e alla distribuzione della Tessera santaria – Carta provinciale dei servizi (TS-CPS). Ora, risolti i problemi tecnici non dipendenti dall’amministrazione provinciale, i cittadini riprenderanno a ricevere le nuove carte con microchip che non solo sostituiranno le vecchie tessere sanitarie in scadenza, ma che, a partire da marzo, daranno accesso ad una serie di servizi online. La produzione delle 400mila carte dovrebbe terminare nel mese di febbraio.
-
Incontro informativo sul futuro Polo bibliotecario di Bolzano (7 febbraio)
Nel futuro Polo bibliotecario di Bolzano, che sarà ubicato nell’ex area scolastica “Longon – Pascoli”, troveranno collocazione la Biblioteca provinciale “Tessmann”, la Biblioteca provinciale italiana “Claudia Augusta” e la Biblioteca civica “Cesare Battisti”. L’incontro informativo aperto a tutta la popolazione avrà luogo lunedì 7 febbraio, alle ore 19,00, avrà luogo nell’Aula D102 della Libera Università di Bolzano,
-
Riforma scolastica: sabato 29 giornata delle porte aperte in tre istituti
Tre istituti superiori a Bolzano e Merano propongono sabato 29 gennaio la giornata delle porte aperte, per informare studenti e genitori degli effetti della riforma del secondo ciclo di istruzione a partire dal 2011/2012 e presentare le rispettive offerte formative. Tutti gli appuntamenti - tra gennaio e marzo - sono pubblicati anche online sul sito dedicato www.riformascolastica.bz.it
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Laimer: “Da metà 2011 lo standard per le nuove costruzioni sarà CasaClima B”
“A partire dalla metà del 2011 le nuove costruzioni che saranno realizzate in Alto Adige dovranno essere caratterizzate, in base a quanto deciso dalla Giunta provinciale, dagli standard minimi d’efficienza energetica degli edifici CasaClima B” ha sottolineato in una nota l’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer che domani inaugurerà la Fiera specializzata CasaClima 2011.