News
-
Presentazione Piattaforma Resistenze Contemporanee 2014 e suoi percorsi
DOMANI, venerdì 28 febbraio 2014, alle ore 11.30 (NUOVO ORARIO), nella Sala stampa di Palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano, l’assessore provinciale alla Cultura italiana, Christian Tommasini, assieme ai rappresentanti delle 25 organizzazioni coinvolte, presenterà la Piattaforma delle Resistenze Contemporanee 2014 ed i suoi percorsi, dedicati al tema "L’Europa dei cittadini".
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Sopralluogo dell'assessora Stocker all'Ospedale di Merano
“Il nostro obiettivo deve essere quello di mantenere l’elevata qualità dell’assistenza medica dedicata alle persone, pur disponendo di meno risorse; per far questo dovremo attuare una riorganizzazione che però dovrà avvenire d’intesa con le persone coinvolte” ha affermato ieri (25 febbraio) l’assessora provinciale alla sanità, politiche sociali e lavoro, Martha Stocker, nel corso del suo sopralluogo all’Ospedale di Merano nel quadro di una serie di incontro con le strutture provinciali.
-
Collegamenti di DB Bahn Italia interessanti per le destinazioni turistiche altoatesine
Dei collegamenti ferroviari che DB Bahn Italia garantisce fra Germania ed Italia e dei risvolti positivi per il turismo altoatesino hanno parlato l’assessore provinciale alla mobilità Florian Mussner, rappresentanti di DB Bahn Italia e i vertici della SAD. Il colloquio si è tenuto ieri 25 febbraio a Bolzano.
-
Corso alla Scuola "Levinas" sulle problematiche dell'adolescenza
Sono aperte sino 10 marzo le iscrizioni al corso ““Quando un adolescente soffre: adolescenza e trauma” che si terrà presso la Scuola "Levinas" di Bolzano.