News
-
App per escursioni a piedi e in bici, concluso a Laces il progetto Interreg
Come utilizzare le tecnologie di ultima generazione per migliorare la competività delle zone di montagna? Questa la domanda a cui hanno cercato di dare una risposta gli oltre 80 esperti che hanno partecipato alla manifestazione di chiusura a Laces del progetto Interreg O-STAR dedicato alle app per escursioni a piedi e in bicicletta.
-
Due appuntamenti di “Back to school” nei licei di Bolzano (24 ott.)
L’iniziativa europea “Back to school” mira a sensibilizzare gli studenti riguardo alle tematiche europeiste. Il 24 ottobre due funzionari dell’Unione Europea di origine bolzanina parleranno agli studenti dei Licei "Carducci" e "Torricelli".
-
Museo di Scienze Naturali: conferenza per bambini sui serpenti (25 ott.)
Sabato 25 ottobre alle ore 15 il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige proporrà una conferenza interattiva per bambini alla scoperta dei serpenti con Il ricercatore Michele Menegon. Nell’ambito del ciclo “KidScience”. Ingresso libero.
-
"Donne informate": 22 e 24 ottobre incontri a Cortina e Vipiteno
Per il ciclo "Donne informate" due gli appuntamenti questa settimana.: uno a Cortina s.s.v. il 22 ottobre ed uno a Vipiteno il 24 ottobre. L’ingresso è gratuito.
-
Centrali di Tel e Brunico, via libera al pagamento dei fondi ambientali
Con la legge omnibus approvata venerdì dal Consiglio provinciale, è stato dato il via libera anche ad una importante modifica proposta dall’assessore Richard Theiner. Grazie a questo passaggio, infatti, vengono "sbloccati" i pagamenti dei fondi ambientali da parte di Azienda Energetica e Hydros per le centrali idroelettriche di Tel e di Brunico.
-
Cave e torbiere, via all'elaborazione del nuovo piano
Il piano per cave e torbiere è in scadenza nel 2015, ma la Provincia di Bolzano e le aziende locali del settore hanno già dato il via alle operazioni di riorganizzazione. Il primo passo è stato rappresentato da una tavola rotonda e dalla visita di una cava nel vicino Trentino.
-
Prima Guerra Mondiale e filosofi: Ugo Morelli al Café Philosopique 24.10
Nell’ambito della nuova rassegna Café Philosophique incentrata sulla Prima Guerra Mondiale venerdì 24 ottobre 2014, alle ore 20.00, presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano con Ugo Morelli dell’Università di Trento si affronterà il tema "Le forme del conflitto e della guerra nel presente delle relazioni sociali".
-
Centenario della grande guerra, cerimonia dell'Euregio a Cracovia
"Mai più guerre". Questo lo slogan della manifestazione organizzata a Cracovia nell’ambito delle celebrazioni sui 100 anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale organizzate dall’Euregio. Oltre alle centinaia di ragazzi del treno della memoria, erano presenti in Polonia i tre presidenti di Alto Adige, Trentino e Tirolo.
-
Nuove regole per le distanze minime tra edifici
Le distanze minime tra edifici potranno essere fissate anche con il PUC, mentre finora ciò era consentito solo con piani di attuazione e recupero. Ai Comuni viene quindi assicurato un maggiore spazio di manovra. La specifica modifica di legge è contenuta nella omnibus approvata ieri (17 ottobre) dal Consiglio provinciale.
-
Legge omnibus: nuova organizzazione nel settore energetico
La costituzione di società di capitale partecipate esclusivamente da enti pubblici dovrà condurre a una nuova gestione del settore energetico in Alto Adige e a un miglioramento della qualità dei servizi e della competitività. La specifica norma di legge è stata approvata ieri (17 ottobre) dal Consiglio provinciale su proposta dell’assessore Richard Theiner.