News
-
Durnwalder domani a Bruxelles alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni
La Costituzione europea, i pareri delle Regioni sulle nuove reti ferroviarie e sulla futura politica del turismo: saranno questi i temi centrali della sessione plenaria del Comitato delle Regioni, in programma domani (giovedì 10) a Bruxelles, cui parteciperà il presidente della Provincia Luis Durnwalder, che del Comitato è membro effettivo.
-
Mostra "Incontri reali 2" a Castel Roncolo - boom di prenotazioni
La prima parte della mostra "Incontri reali 2" organizzata dalla Ripartizione cultura italiana della Provincia assieme al Comune di Bolzano presso Castel Roncolo ospita, fino al 6 gennaio 2003, il Museo Nazionale Archeologico di Taranto che documenta la cultura fiorita in Magna Grecia. Grande l’interesse del pubblico. Inaugurazione giovedì, 10 ottobre 2002 alle ore 20.30
-
Da domani a Bolzano il "Giovedì del cittadino"
Parte domani, 10 ottobre, il "Giovedì del cittadino", l’iniziativa congiunta di Provincia, Comune di Bolzano e Commissariato del governo che consentirà al pubblico di usufruire ogni giovedì di un’apertura prolungata degli uffici. Il progetto è stato presentato oggi dall’assessore provinciale al Personale Otto Saurer, dall’omologo comunale Ingeborg Bauer Polo e dal Commissario del governo Giustino Di Santo.
-
Workshop di tedesco con Sigrid Krowas per scuole italiane
Gli incontri sono organizzati dal Centro multilingue dell’Ufficio bilinguismo e lingue straniere della Provincia nell’ambito dell’iniziativa "Sprachwiese" volta a rendere più stimolanti le lezioni di tedesco seconda lingua nelle scuole italiane.
-
INVITO - Convegno "Lavorare oltre frontiera, che fare?"
La Ripartizione lavoro della Provincia in collaborazione con l’Ordine dei consulenti del lavoro organizza un convegno sulle problematiche previdenziali, fiscali e relative al soggiorno del lavoro in Italia, Austria e Germania. Appuntamento il 18 ototbre 2002, alle ore 9.00, nella Sala Rossa della Fiera di Bolzano.
-
Nuova sede per il Servizio strade Salto/Sciliar
Dal 15 ottobre 2002 il Servizio strade Salto/Sciliar sarà reperibile al nuovo indirizzo, in via Galvani 40 a Bolzano.
-
Acciaierie: l'assessore Di Puppo incontra i sindacati
La convocazione di un tavolo tecnico per confrontare tutti i dati sulle emissioni delle Acciaierie, valutare il loro impatto e giungere a un protocollo per la futura raccolta dei dati: questi i principali risultati emersi dal vertice svoltosi oggi pomeriggio a Bolzano tra l’assessore provinciale all’Industria Michele Di Puppo e i rappresentanti sindacali.
-
Passi avanti per convitto e palestra scolastica a Bolzano
I progetti per la costruzione di un convitto nel quartiere di Aslago e di una palestra scolastica per il liceo dei Francescani, entrambi a Bolzano, sono stati discussi dal Comitato tecnico provinciale, che ha dato via libera ai rispettivi progetti preliminari e avviato pertanto la realizzazione delle due strutture.
-
Arredi per nuovo distretto sanitario di via Palermo a Bolzano
La ditta "Objecta" di Merano fornirà gli arredi per la nuova sede di distretto in via Palermo 54 a Bolzano. A tal fine la Provincia sborserà 211.000 Euro, un terzo in meno rispetto al previsto. Il relativo incarico è stato assegnato in via definitiva l’8 ottobre 2002 presso l’Ufficio appalti in Provincia.
-
Conferenza sull'autocoscienza della donna
Entro il 20 ottobre 2002 è possibile l’iscrizione alla conferenza organizzata dal Comitato provinciale pari opportunità fra uomo e donna dal titolo "Perché le donne dicono di si, se volevano dire di no?" in programma l’8 novembre 2002 presso la Casa Kolping a Bolzano.