News
-
CLIMAREPORT - Novembre 2002
1. Clima Il mese di novembre è risultato eccezionalmente piovoso e mite. Le precipitazioni sono cadute praticamente tutte nella seconda metà del mese, quando persistenti e a tratti forti correnti in quota da sudovest facevano affluire masse d’aria molto umida e mite dal Mediterraneo verso le Alpi.
-
Dati dell'aria: valori attorno alla soglia di attenzione
Le concentrazioni delle polveri fini (PM10) rimangono alte in tutto l’Alto Adige: i valori, comunica il Laboratorio provinciale di fisica chimica, si assestano intorno alla soglia di attenzione. La situazione non dovrebbe mutare nei prossimi giorni.
-
Dal 2003 ripristinata l'immissione di trote iridee in Alto Adige
Buone notizie per i pescatori altoatesini: dal 2003 sarà nuovamente consentito immettere trote iridee nei laghi artificiali o in acque da pesca. Lo stabilisce un decreto firmato dal Servizio veterinario provinciale in accordo con il presidente Luis Durnwalder e l’assessore Hans Berger.
-
Il presidente Durnwalder promulga la legge su servizi anticendi e protezione civile
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha firmato la nuova legge provinciale con le norme sull’ordinamento dei servizi anticendi e per la protezione civile. Sarà pubblicata il 31 dicembre ed entrerà in vigore il primo gennaio 2003.
-
Commercio estero della provincia di Bolzano - 3° trimestre 2002 (Astat)
Nel 3° trimestre 2002 le importazioni della provincia di Bolzano sono risultate pari a 676,2 milioni di euro, registrando un aumento pari al 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Anche le esportazioni sono cresciute, ma ad un ritmo inferiore (+5,3%) rispetto a quello delle importazioni, per un ammontare complessivo pari a 573,8 milioni di euro. La bilancia commerciale ha chiuso con un disavanzo pari a 102,4 milioni di euro.
-
470mila euro per il paesaggio e 89mila euro per iniziative di tutela ambientale
Li ha assegnati recentemente la Giunta provinciale, allo scopo di garantire, da un lato, la conservazione del paesaggio, e, dall’altro, l’esecuzione di manifestazioni ed iniziative riguardanti la tutela della natura e dell’ambiente.
-
Fondi strutturali dell'EU per le zone deboli sotto il profilo economico
L’Unione Europea ha messo a disposizione 50 milioni di euro per il periodo 2000 - 2006 a favore delle aree montane deboli sotto il profilo economico.
-
Stand natalizio dei giovani alunni della formazione professionale italiana
Raccolta di fondi per il terzo mondo e per visite didattiche.
-
Corso del Servizio sviluppo personale della Ripartizione Servizio Sociale
Servizio sociale
-
Orari della Biblioteca "Claudia Augusta" durante il periodo natalizio
Nel periodo dal 23 dicembre 2002 al 4 gennaio 2003, la Biblioteca provinciale italiana sarà aperta al pubblico solo nelle giornate del 27 dicembre e del 2, 3 e 4 gennaio, con orari diversi.