News
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze del difensore civico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Piano dei controlli sulle condizioni di lavoro e la sicurezza per il 2003
Proseguirà anche nel 2003 la collaborazione fra i servizi ispettivi dell’Ispettorato del lavoro, dell’Ufficio tecnica della sicurezza, dell’Inps, dell’Inail, la Guardia di Finanza e i Carabinieri in tema di controlli su condizioni di lavoro e sicurezza: lo conferma l’assessora provinciale al Lavoro Luisa Gnecchi. Il piano per il 2003 prevede un maggiore coordinamento dell’attività di vigilanza sia degli uffici provinciali interessati sia con i servizi competenti dello Stato e degli Enti previdenziali, al fine di permettere una migliore copertura ispettiva di tutti i settori economici e di tutto il territorio.
-
Seduta della Giunta provinciale del 30 dicembre 2002
Di seguito alcune delle principali delibere approvate dalla Giunta provinciale nel corso della seduta odierna.
-
Nuove linee guida per day hospital e day surgery
Nell’ultima seduta del 2002 la Giunta provinciale ha approvato anche le linee guida per l’organizzazione del ricovero diurno medico e chirurgico (day hospital e day surgery): "Un provvedimento che avrà un forte impatto sull’assetto organizzativo degli ospedali nei prossimi anni", sottolinea l’assessore provinciale Otto Saurer.
-
Il regno di Fanes su Rai3 venerdì 3 gennaio
Nell’ambito della trasmissione "Geo & Geo" di venerdì 3 gennaio 2003 sarà trasmesso un film-documentario riguardante i parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Dolomiti di Sesto, nei Comuni di Dobbiaco, Sesto e San Candido.
-
Bilancio di Frick: 2002 positivo per l'economia locale
Le numerose nuove imprese, i dati brillanti sull’occupazione, le statistiche confortanti sulle presenze turistiche, il dinamismo nel commercio e nella formazione: sulla base di questi fattori l’assessore provinciale Werner Frick definisce positivo il quadro che emerge al termine del 2002 per l’economia altoatesina.
-
Cinquemila ore di corso per diventare maestro artigiano
Sono state ben 5000 le ore di corso per i futuri maestri artigiani promosse nel corso del 2002 dall’Ufficio provinciale Apprendistato e maestro artigiano. È uno dei dati che più soddisfano, in sede di bilancio annuale, l’assessore Werner Frick. Per la prima volta è stato varato anche un corso per calzolai con lezioni in tedesco e italiano.
-
Comitato di sorveglianza Interreg IIIA: finanziati 160 progetti
A Cortina, dove si è riunito l’organo di sorveglianza del programma europeo, era presente anche una delegazione della Provincia autonoma di Bolzano. Tramite Interreg III sono stati finanziati dal 2000 ad oggi ben 160 progetti transfrontalieri con 32,5 milioni di euro, mentre si sono rafforzate la reciproca stima e collaborazione fra le diverse Regioni aderenti al programma.