News
-
Da martedì 25 il presidente Durnwalder in visita in Bolivia
Martedì 25 febbraio il presidente della Provincia Luis Durnwalder vola in Bolivia, dove si tratterrà sino al 5 marzo. Il programma del viaggio prevede una fitta serie di incontri e di visite nelle zone in cui la Provincia autonoma di Bolzano ha finanziato progetti di cooperazione allo sviluppo. In agenda anche colloqui con le autorità politiche boliviane e con l’ambasciatore italiano a La Paz.
-
Sopralluogo del presidente Durnwalder lungo l'Isarco a Bolzano: nuovi interventi in zona stadio Druso
I muri ripariali lungo il fiume Isarco a Bolzano entro due anni saranno sistemati per migliorare i dispositivi di salvaguardia dalle alluvioni. Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, assieme ai funzionari competenti ed a rappresentanti del Comune, stamane nel corso di un sopralluogo ha verificato lo stato dei lavori sul Lungoisarco che comporteranno una spesa di circa 2,2 milioni di Euro.
-
"Trentino provincia del Reich": presentazione a Bolzano lunedì 24 alla Biblioteca provinciale italiana
La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" promuove un appuntamento importante con la storia recente dell’Alto Adige: lunedì 24 febbraio alle ore 18, nella sede di via Mendola 5 a Bolzano, viene presentata la ristampa del volume di Piero Agostini "Trentino provincia del Reich", a cura dello storico Carlo Romeo con il contributo di Gerald Steinacher.
-
Il 28 febbraio scade il termine per presentare le domande di contributo nel settore sociale.
Contributi per le attività socio - assistenziali.
-
Ass. Berger consegna diplomi a seminaristi della "Laimburg"
Tra novembre 2002 e gennaio 2003 presso la Scuola professionale per la frutti-, viti- e ortocultura "Laimburg" si sono svolti quattro seminari specialistici, frequentati da un totale di 65 persone. Sabato, 22 febbraio 2003, alle ore 17.00, l’assessore provinciale all’agricoltura, Hans Berger, consegnerà i diplomi ai partecipanti.
-
Discarica di Castel Firmiano: studi geologici sin dal 1995
Sin dal 1995 era stato condotto un esame sull’impermeabilità della piana di porfido in relazione al progetto di risanamento della discarica di Castel Firmiano: è quanto precisano l’assessore provinciale Laimer e i tecnici dell’Appa in relazione a recenti dichiarazioni apparse sulla stampa.
-
Ampliamento del Servizio di Guardia Medica per l'Azienda Sanitaria di Bolzano
Dal 1° marzo 2003 prenderà l’avvio un "progetto pilota" di ampliamento delle attività del Servizio di Guardia Medica dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, questo progetto è stato presentato oggi presso la sede distrettuale di Appiano dall’assessore provinciale alla sanità, Dr. Otto Saurer. Erano presenti inoltre i sindaci dei Comuni coinvolti nella sperimentazione, il direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria di Bolzano, Dr. Karl Kob, il Primario del Servizio di Medicina di Base, Dott. Paolo Conci e funzionari dell’Assessorato alla sanità .
-
Primo condominio Ipes in base al progetto "CasaClima"
Il primo condominio realizzato dall’Istituto per l’edilizia sociale secondo i criteri di risparmio energetico promossi con il progetto "CasaClima" è stato presentato ufficialmente dall’assessore provinciale all’ambiente Michl Laimer e dalla presidente dell’Ipes Rosa Franzelin Werth, la mattina del 18 febbraio 2003 a S.Michele/Appiano.
-
Climareport Gennaio 2003
Il mese di gennaio è stato caratterizzato da temperature prossime alla norma, anche se in alcune valli il Föhn ha portato a volte giornate miti. Anche le precipitazioni sono state condizionate dai numerosi eventi di Föhn e sono quindi risultate ovunque inferiori alla norma.
-
INVITO - Presentazione nuove banche-dati Bibilioteca Teßmann
La Biblioteca provinciale "Dr. Friedrich Teßmann", attraverso un sistema di collegamento in rete, dispone di oltre 70 banche-dati su Cd-Rom, che saranno rese accessibili al pubblico. L’assessore provinciale alla cultura tedesca Bruno Hosp presenterà le nuove acquisizioni nell’ambito di una conferenza stampa, il 25 febbraio 2003, alle ore 10.30, presso la sede della Biblioteca "Teßmann", in via A.Diaz 8 a Bolzano.