News
-
Interruzione volontarie di gravidanza in provincia di Bolzano - 2002 (ASTAT)
Interruzioni volontarie di gravidanza in provincia di Bolzano - 2002 Nel 2002 sono state praticate nelle strutture sanitarie della provincia di Bolzano 495 interruzioni volontarie di gravidanza. Dal confronto con il dato del 2001 si riscontra un aumento del 10% circa delle interruzioni volontarie di gravidanza praticate in provincia di Bolzano. Le donne straniere che si sono sottoposte in provincia di Bolzano ad un’interruzione volontaria di gravidanza erano 119 e, in termini percentuali, la proporzione sul totale delle donne che hanno abortito è stata del 24% contro il 17% del 2001.
-
Conclusi i lavori al Liceo pedagogico di Merano
Sono stati completati in questi giorni con gli ultimi interventi in alcuni locali i lavori della nuova sede del liceo pedagogico "Josef Ferrari" di via Verdi a Merano. L’assessore provinciale Florian Mussner ha visitato la nuova sede scolastica e fatto un bilancio del lavoro svolto.
-
Turismo nel segno del benessere: gruppo di lavoro riunito a Bolzano con Frick
Si è riunito oggi a Bolzano il gruppo di lavoro "Alpine Wellness International", presieduto dall’assessore provinciale al Turismo Werner Frick e impegnato a valorizzare la potenziale offerta turistica costituita da trattamenti di cura e bellezza con elementi naturali quali acqua, fieno, frutta.
-
Continuano i V-Days
Domenica prossima, a Bressanone, è in programma l’ultima rappresentazione bilingue de "I monologhi della vagina", organizzata nell’ambito delle "Giornate contro la violenza sulle donne. Proseguono inoltre, fino all’8 marzo, i seminari, gli incontri e le iniziative sul tema della prevenzione della violenza.
-
Giornata mondiale della madrelingua, venerdì 21 febbraio.
L’assessore provinciale, Floran Mussner, ha diramato oggi una nota nella quale, in occasione della Gornata mondiale della madrelingua, che avrà luogo venerdì 21 febbraio, sottolinea l’importanza di valorizzare la madrelingua come fondamentale espressione della cultura di un popolo.
-
Un milione di euro per tre Parchi naturali
È quanto ha stanziato la Giunta provinciale per iniziative ed interventi nei Parchi Fanes-Sennes-Braies, Dolomiti di Sesto e Vedrette di Ries-Aurina. "Un considerevole importo", commenta l’assessore competente Michl Laimer, "da destinare al mantenimento ed alla valorizzazione di queste aree protette."
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze in periferia per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze del Comitato provinciale Pari opportunità