News
-
2001 - L’economia provinciale resiste alla crisi internazionale (Astat)
Nel 2001 l’economia internazionale ha segnalato un forte rallentamento. Il prodotto interno lordo dell’Unione Europea è aumentato dell’1,5%, quasi tre punti percentuali in meno rispetto all’anno precedente. In Italia la crescita si è pressoché dimezzata (dal +3,5% del 2000 al +1,8%). Con una crescita pari al 2,4% del prodotto interno lordo provinciale, l’economia altoatesina è riuscita a replicare la discreta performance dell’anno precedente.
-
Firmato testo unico dei contratti collettivi provinciali per il personale docente
I contratti collettivi provinciali per il personale docente attualmente in vigore sono stati riuniti in un testo unico che è stato firmato oggi dalle delegazioni contrattuali, alla presenza dell’assessore provinciale al Personale Otto Saurer e delle assessore alla Scuola Luisa Gnecchi e Sabina Kasslatter Mur.
-
Parere positivo per il nuovo skilift sullo Stelvio
La II Commissione provinciale per la tutela del paesaggio ha dato parere favorevole al progetto dello skilift "Campo scuola Stelvio", destinato a sostituire i due attuali impianti disattivati.
-
Pulcini al museo: oltre 12mila visitatori
Un grande successo di pubblico ha contraddistinto la terza edizione dello "Show dei pulcini" al Museo delle Scienze Naturali, in via Bottai 1 a Bolzano. Oltre 12mila visitatori nelle tre settimane della manifestazione hanno assistito in diretta alla schiusa delle uova e alla crescita dei pulcini. Ammirati anche diverse razze di conigli.
-
Risultati dell'indagine sui servizi offerti dalla Ripartizione lavoro
Correttezza e competenza specifica del personale, ottima collaborazione nelle problematiche della disabilità, necessità di utilizzare meglio i supporti tecnici: questi alcuni dei risultati emersi dall’indagine commissionata dalla Ripartizione provinciale Lavoro per fare il punto sui servizi offerti e sulle risposte degli utenti.
-
Le Terme di Merano al centro del colloquio tra Durnwalder e la nuova direttrice Stifter
I lavori in corso e gli scenari futuri della struttura termale sono stati al centro dell’incontro di oggi (mercoledì 23) a Bolzano tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder, la nuova direttrice delle Terme di Merano Spa, Adelheid Stifter, e il presidente Manfred König.
-
Sospensione del divieto di applicazione dei fitofarmaci
A partire da giovedì primo maggio il divieto di usare fitofarmaci dannosi alle api verrà sospeso in tutte le zone frutticole fino a 500 metri s.l.m.
-
Lavori nel convitto "San Michele" di Bressanone
Sta prendendo forma il rinnovato convitto "San Michele" di Bressanone: sono stati infatti appaltati la fornitura e il montaggio dell’arredamento della struttura.
-
Appaltati lavori per il restauro di Castel Firmiano
Proseguono i lavori di restauro, consolidamento e valorizzazione di Castel Firmiano. Nella sede dell’Ufficio provinciale Appalti sono stati affidati gli incarichi per la realizzazione delle relative opere edili.
-
Ecopunti: criteri di assegnazione per il 2° quadrimestre 2003
L’Assessorato provinciale ai Trasporti comunica le novità relative all’attribuzione degli ecopunti per il secondo quadrimestre 2003. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell’Ufficio provinciale Traffico e trasporto merci www.provincia.bz.it/trasporti/3801 da cui è possibile scaricare anche il testo del decreto.