News
-
Denuncia rifiuti MUD posticipata al 27 giugno
La denuncia annuale dei rifiuti speciali, MUD, quest’anno non deve essere presentata entro il 30 aprile, come lo scorso anno, bensì entro il 27 giugno 2003, alla Camera di Commercio di Bolzano. Lo comunica l’Ufficio gestione rifiuti della Provincia.
-
Le decisioni della Giunta provinciale
Bilancio di assestamento, Piano trasporti, ricorsi iscrizioni e mense scolastiche sono stati alcuni dei temi trattati dalla Giunta provinciale nella seduta del 28 aprile 2003.
-
Corso per donne immigrate
Si è conclusa recentemente la terza edizione del corso “Extra UE immigrants women @work“ che la Scuola professionale per il commercio turismo e servizi “Luigi Einaudi” di Bolzano ha organizzato con il finanziamento del Fondo Sociale Europeo.
-
Progetto europeo per la tutela dei pipistrelli
Convegno presso il Museo di scienze naturali alle ore 10,30 ed escursione serale da Postal alle ore 19,30.
-
Convegno: ”Disturbo da deficit di attenzione”
Giovedì 8 maggio, dalle ore 9 all e18,00, presso il BIC – Convention Centre, in via Siemens, 19, a Bolzano per iniziativa dell’Ufficio distretti sanitari della Ripartizione provinciale Sanità in collaborazione con l’A.D.I.B. (Associazione per disattenzione e iperattività Bolzano – Alto Adige) si svolgerà il convegno: “Disturbo da deficit di attenzione”
-
"Gredleriana", un volume dedicato a botanica e zoologia
Dopo quello di esordio nel 2001, è uscito in questi giorni il secondo volume della collana "Gredleriana", la ricca raccolta di temi di carattere zoologico e botanico curata dal Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige.
-
Impresa e responsabilità sociale
Giovedì 15 maggio 2003, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, la Ripartizione Servizio sociale della Provincia Autonoma di Bolzano organizza insieme alla Camera di Commercio nell’aula magna dell’Istituto professionale per i servizi economico-sociali e turistici (IPC) “R. Gasteiner”, Via Roen, 12 a Bolzano un simposio sul tema: “Impresa e responsabilità sociale”.
-
Quattro temi caldi discussi da Durnwalder e Mussner con i ladini dell'Ampezzano
La creazione di un’istituzione sovraprovinciale che rappresenti le varie comunità ladine e l’impegno nei settori della cultura, di radio e tv sono stati i temi al centro del secondo incontro del presidente della Provincia Luis Durnwalder e dell’assessore Florian Mussner oggi (giovedì 24) a Cortina, quello con i rappresentanti della Consulta ladina ampezzana.
-
Parificazione delle scuole private: domande di riconoscimento entro il 30 aprile
Dal prossimo autunno gli istituti scolastici privati si distingueranno esclusivamente in "paritari" e "non paritari". La richiesta di parificazione deve essere inoltrata entro il 30 aprile prossimo.
-
È stato quasi completamente esaurito il contingente di lavoratori extracomunitari.
I 15.700 permessi di lavoro per lavoratori extracomunitari assegnati, nel gennaio scorso, dal Ministero del lavoro all’Alto Adige sono quasi completamente esauriti e si profila quindi una situazione difficile per quanto riguarda la gestione del mercato del lavoro locale.