News

  • Corso per insegnanti sui boschi

    "La vegetazione dell’Alto Adige: i boschi" è il titolo di un’iniziativa di aggiornamento per insegnanti proposta, in lingua tedesca, dal Museo di scienze naturali per conoscere meglio le tipologie di bosco esistenti in provincia di Bolzano. Per informazioni contattare l’accademia "Schloss Rechtental" tel. 0471 864299.

  • Studio sulla situazione delle donne nell'Arge Alp

    È stato completato lo studio sulla condizione femminile, di fatto e di diritto, nelle regioni alpine, commissionato dall’Arge Alp e condotto su iniziativa della Provincia autonoma di Bolzano. I risultati dello studio "Donne nei Paesi dell’Arge Alp" sarà presentato a Bolzano dal presidente Durnwalder e dalle autrici mercoledì 7 maggio alle 17 nel cortile interno di Palazzo Widmann.

  • Abitare sicuri nella Terza età

    Conferenza stampa, mercoledì 7 maggio, alle ore 10,30 nella sala stampa della Giunta.

  • L'ass. Laimer in merito alla Giornata europea del silenzio

    Domani, 30 aprile 2003, ricorre la Giornata europea del silenzio indetta dalla Commissione UE, occasione che l’ass. provinciale all’Ambiente Michl Laimer coglie per invitare a ridurre l’inquinamento acustico.

  • Il presidente Durnwalder a Bruxelles e Vienna: incontrerà anche il cancelliere Schüssel

    Dal Comitato Ue delle Regioni a Bruxelles agli incontri di Vienna con il cancelliere Schüssel e il ministro Pröll: è il programma che attende domani (mercoledì 30) e venerdì 2 maggio il presidente della Provincia Luis Durnwalder. Domani a Bruxelles Durnwalder sarà il relatore nel Comitato delle Regioni sulla direttiva Ue in materia di sicurezza nei tunnel. Venerdì 2 maggio a Vienna incontrerà il cancelliere austriaco Wolfgang Schüssel e il ministro all’Agricoltura Josef Pröll.

  • Progetti per il Centro gestione rifiuti di Sciaves e la nuova viabilità a Bressanone e San Candido

    Via libera ai progetti di ampliamento del Centro gestione rifiuti di Sciaves, di eliminazione del passaggio a livello di Albes/Bressanone e anche allo studio per l’accesso stradale a San Candido: sono le decisioni principali assunte dal Comitato tecnico provinciale nella sua ultima seduta.

  • Consegna attestati di frequenza a 17 apprendisti dell’ARGE – ALP

    Uno strumento importante per incentivare la mobilità del mercato del lavoro nell’ambito delle regioni alpine.

  • INVITO - Presentazione mostra fotografica "M'impiego ma non mi spezzo"

    Lunedì, 5 maggio 2003, alle ore 15.00, presso la Sala stampa della Giunta, in via Crispi 3 a Bolzano, nell’ambito di una CONFERENZA STAMPA sarà presentata la mostra fotografica sul mondo impiegatizio "M’impiego ma non mi spezzo", proposta dall’assessorato provinciale alla cultura italiana.

  • Dichiarazione dell’assessora al Lavoro, Luisa Gnecchi, in occasione del Primo Maggio

    “È un momento importante per avviare una riflessione sulla tutela del lavoro e per una migliore qualità della vita sul posto di lavoro”.

  • Appaltati i lavori per il semiviadotto sulla statale dello Stelvio

    Per l’ulteriore messa in sicurezza delle pareti rocciose lungo la strada statale dello Stelvio la Provincia ha approvato il progetto di costruzione di un semiviadotto sopra la località "Rocca bianca". I relativi lavori sono stati appaltati a un’impresa locale.