News
-
Sul Renon rinasce un laghetto dimenticato
L’Ispettorato forestale Bolzano II, che fa capo al Dipartimento del presidente Luis Durnwalder, si occuperà di dare nuova vita ad uno stagno nella zona di Maria Assunta, sul Renon, ormai ricoperto di terra e piante. Il progetto sarà realizzato nell’ambito delle misure del piano di sviluppo territoriale cofinanziate dalla UE.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Decisioni della Conferenza dei direttori VIA
Riunitisi ieri pomeriggio, i direttori degli uffici provinciali competenti per la Valutazione di Impatto Ambientale hanno esaminato ben 27 progetti. Ecco i più importanti fra quelli approvati.
-
Udienze in periferia per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze del difensore civico
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
La condizione femminile nei Paesi dell'Arge Alp
È stato i presentato quest’oggi a palazzo Widmann, Bolzano, lo studio sulle "Donne nei Paesi dell’Arge Alp", commissionato dalla Comunità di lavoro delle Regioni alpine e curato dalla Provincia autonoma di Bolzano. "Un’analisi", ha commentato il presidente della Provincia Durnwalder, "che evidenzia i traguardi raggiunti nel campo della parità, ma anche la strada ancora da percorrere."
-
Modifica del regolamento per l’appalto e l’esecuzione di lavori pubblici.
Prossimamente verrà insediato dalla Giunta provinciale un Forum per i lavori pubblici. La premessa per la costituzione di questa struttura è stata creata con l’approvazione, avvenuta lunedì scorso da parte dell’Esecutivo, di alcune modifiche al regolamento per l’appalto e l’esecuzione di lavori pubblici.
-
Sarà inaugurata il 10 maggio prossimo la Scuola materna “Salieta” di Ortisei
Dopo due anni di lavori, l’edificio che ospita la Scuola materna “Salieta“ di Ortisei è pronto per accogliere nel migliore dei modi 119 piccoli ospiti. L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato prossimo, alle 10.00, alla presenza del presidente della Provincia Luis Durnwalder e dell’assessore alla Scuola ladina ed ai Lavori pubblici Florian Mussner.